Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] I paesi socialisti. a) L'URSS dopo laguerra. b) Le democrazie popolari. c) LaCina. 10. Migrazioni. a) Diverse specie di migrazioni s'intreccia talvolta conla biologia (e particolarmente la genetica) e conla nosologia; b) la ‛demografia in senso ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] erano la Norvegia e la Svezia.
In Europa, presumibilmente alla fine della guerra dei Trent'anni, con il ristabilimento a Formosa, nella Corea del Sud e, sembra, in Cina. Tuttavia, la riduzione di fecondità si è verificata, nel maggior numero di ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] un'accelerazione dopo la seconda guerra mondiale, ed è tuttora in corso in tutti i continenti, con intensità maggiore o minore da tutti i paesi sviluppati; essa è quasi scomparsa anche in Cina ed è stata ridotta in altre nazioni dell'Asia, mentre è ...
Leggi Tutto
nucleare
nucleare [agg. Der. di nucleo] [FTC] [FNC] Armi n., o bombe n.: ordigni per uso bellico, di straordinaria potenza distruttiva e capacità letale (considerando anche gli effetti radioattivi a [...] sono state impiegate per la prima volta sul finire della seconda guerra mondiale, dagli SUA stesso Fermi negli SUA, conla realizzazione del primo reattore n ) e Gran Bretagna, ma non la Francia e laCina, né altre nazioni potenzialmente "nucleari"; ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...