Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sequestri, il governo ha risposto con una guerra di distruzione e annientamento nella la sovranità degli Stati e forse anche lo stesso diritto internazionale dovranno adattarsi alla logica del potere imperiale condiviso per ora con potenze come Cina ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] delle merci che dalla Cina scendono verso il Sud. Ma la situazione interna del Paese – con aree controllate dalla giunta iniziato a importare petrolio greggio russo che Mosca – dopo laguerracon l’Ucraina – offre ai Paesi non sanzionatori a prezzi ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] , Panamá mantenne relazioni con il governo della Repubblica di Cina (Taiwan) al termine della guerra civile cinese (1946-49), che si concluse conla vittoria comunista e la proclamazione della RPC nella Cina continentale e la “fuga” dei nazionalisti ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] , con cifre che superano l’immaginazione. Insomma, nel mondo di oggi non c’è spazio per il non allineamento se non come legittima aspirazione dei popoli del mondo che continuano a confidare nel principale strumento creato per prevenire le guerre, la ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] (BIMSTEC), in cui Bangkok è coinvolta.Più prudente, finora, la posizione del Vietnam che, oltre ai buoni rapporti sia conla Russia sia conlaCina, intrattiene anche importanti legami economici con gli Stati Uniti e ha dunque atteso l’inizio del ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] Guerra analizza le ragioni del suo successo, il delicato tema della privacy e della censura, le trasformazioni di un mercato, in cui laCina ha dimostrato la mette in gioco nel suo rapporto con gli Stati Uniti la questione delle sue risorse minerarie ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] sottolinea un rapporto esclusivo e diretto conla Russia nel raggiungimento della pace, vede anche, attraverso le parole del presidente Trump, un’apertura verso il ruolo della Cina come dell’India per mettere fine alla guerra in Ucraina. È stato il ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] in una guerra permanente, con un ulteriore aggravarsi della crisi umanitaria.Fernando Ayala analizza la crisi dell’ Immagine: Arco all’ingresso nord della Via dell’Amicizia Lao-Cina nella zona economica speciale del Triangolo d’oro nella provincia di ...
Leggi Tutto
LaCina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] sotto gli 800 milioni nei prossimi 50 anni. Per visualizzare l’entità di questo declino, provate a immaginare laCina come un grande stadio con 100.000 posti a sedere, tutti occupati. Oggi lo stadio è completamente pieno, ogni sedia occupata da uno ...
Leggi Tutto
LaCina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] simmetriche. Proprio per effetto della prima guerra commerciale, laCina ha incentivato lo sviluppo autonomo dei settori esplorazioni spaziali. Inoltre, laCina sta cercando da tempo di migliorare le relazioni con altri partner commerciali, in ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Uomo politico, scrittore di politica ed economia (Exeter 1792 - ivi 1872). Collaboratore della benthamiana Westminster Review, libero scambista, fu fautore dell'emancipazione cattolica e dell'educazione popolare: di questi problemi trattò largamente...