Laguerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] dei due Stati si colloca in continuità con il meeting bilaterale sulla guerra in Ucraina del 18 febbraio, tenutosi con i suoi alleati storici, Russia e Cina, dall’altro. L’avvicinamento economico, diplomatico e militare tra il governo saudita e la ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] Anche il Messico ha dichiarato che risponderà con dazi equivalenti, mentre laCina, pur non avendo ancora specificato le sue potrebbero essere revocate o mitigate in futuro.Questa guerra commerciale avrà ripercussioni che vanno oltre il Nord America ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno ufficialmente imposto dazi del 25% su importazioni da Canada, Messico e Cina, scatenando reazioni immediate sui mercati finanziari. Le principali borse mondiali hanno aperto in ribasso, [...] .Anche laCina ha annunciato contromisure su beni agricoli e ha avviato un ricorso all’OMC, denunciando una violazione delle regole del commercio internazionale. Il rischio di una guerra commerciale su larga scala diventa sempre più concreto, con ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] laguerra ibrida, gli attacchi informatici e la disinformazione stanno mettendo alla prova la resilienza europea. Il rischio è che un’Europa frammentata non riesca a rispondere in modo efficace, lasciando spazio a potenze esterne come laCina e la ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] la sicurezza e l’ordine pubblico mediante la mobilitazione delle forze militari in tempo di guerra collega, sul versante della politica estera, la relazione con il principale alleato, gli Stati istituzionalizzata tra Russia, Cina e Corea del Nord ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] in uno Stato sempre più isolato, colpito da sanzioni economiche e costretto a rafforzare i legami conCina e Iran per aggirare l’embargo occidentale. Laguerra in Ucraina, iniziata nel 2022, ha portato questo isolamento a un livello senza precedenti ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] pressione per un rallentamento della crescita, potrebbe ora subire un ulteriore colpo con le nuove tariffe, è anche vero che laCina del 2025 è più preparata a una guerra commerciale rispetto a quella dell’ultimo mandato di Trump. Si è rafforzata ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] premium come GPT-4 di OpenAI, riuscendo a gestire con successo compiti complessi come ragionamento linguistico, matematica e Ma l’ingresso di DeepSeek non è solo un segnale che laCina è pronta a competere nella corsa tecnologica globale, è anche un ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «laCina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] modo, il rischio di una recessione globale riguarda tutti, conlaCina che ha il vantaggio di un sistema politico di l’agenda includerà sicuramente il futuro della guerra in Ucraina, il Medio Oriente conla tragedia del genocidio in Palestina, l’ ...
Leggi Tutto
Laguerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] con il termine ‘hard power’, rifletteva la capacità di uno Stato di plasmare la volontà altrui attraverso minacce o imposizioni. Conla fine della guerra limitano l’espansione della sua influenza. LaCina si trova quindi intrappolata in una tensione ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
Uomo politico, scrittore di politica ed economia (Exeter 1792 - ivi 1872). Collaboratore della benthamiana Westminster Review, libero scambista, fu fautore dell'emancipazione cattolica e dell'educazione popolare: di questi problemi trattò largamente...