LaCina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] politiche della Cina nell’area.Negli ultimi giorni della sua presidenza, Joe Biden ha rilanciato la strategia per la riduzione delle evidenza i processi in corso in Ghana e Botswana, con vittorie nette e sorprendenti di candidati e partiti dell’ ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] più alto budget di spesa militare dalla fine della guerra fredda, con un aumento del 13%, equivalente a 345 miliardi di dollari. Come al solito, i primi a spendere sono stati gli Stati Uniti, laCina e la Russia, che hanno rappresentato il 56% della ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] ad altri ambiti quali l’Iran, l’Afghanistan, i rapporti conlaCina e verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli per quanto i riguarda i temi più caldi. Tra questi laguerra tra Israele e Hamas, in merito alla quale diverse comunità ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] Putin con tutti gli onori possibili. La sentenza della CPI riguarda i crimini di guerra commessi in Ucraina, ma la Mongolia è gas russo verso laCina.L’accoglienza riservata a Putin in Mongolia equivale a una vittoria per la Russia, che dimostra ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] , del governo cinese.LaCina non è però la sola potenza a destare globale per scatenare una vera e propria guerra di propaganda. L’utilizzo sempre più in ambito informatico con un focus in particolare sul confronto conla Russia. La nomina di ...
Leggi Tutto
Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] questa instabilità relativa il protrarsi della guerracon i suoi lutti, la crescita delle tensioni internazionali, l’ forti motivi di contrasto conla Russia e il suo presidente: messaggi di congratulazioni sono arrivati dalla Cina, dall’India, dall ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] e così via. E che nel post-guerra fredda, hanno comunque vinto 5 presidenziali su la curva di calo di occupati nel manifatturiero, accelerata radicalmente dall’ingresso della Cina tenuti dopo la fine della copertura federale conla decisione della ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] il collasso dell’URSS – con i conseguenti miracoli della shock therapy ‒, la Somalia della guerra civile e Dubai. Dopo Oriente lux due millenni dopo: Dubai, l’Arabia Saudita e laCina sembrano avere insegnato ai discepoli di Friedman più e meglio di ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] precipitare laCina in un conflitto con l’Occidente.A tredici anni dalla morte di Mu’ammar Gheddafi, la Libia erano governati da dittature militari, arrivarono a un passo dalla guerra. Prevalse invece il buon senso, anche grazie alla mediazione del ...
Leggi Tutto
Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] sono state aggiornate, sia pur con ritardi e difficoltà. La realtà politica globale del resto viene comunque contaminata dai nuovi sviluppi tecnologici: Lisa Guerra analizza l’approccio della Cina all’intelligenza artificiale. Il governo cerca ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
Uomo politico, scrittore di politica ed economia (Exeter 1792 - ivi 1872). Collaboratore della benthamiana Westminster Review, libero scambista, fu fautore dell'emancipazione cattolica e dell'educazione popolare: di questi problemi trattò largamente...