Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] cosa fare. I suoi generali gli dicono che continuando così la guerra non sarà mai vinta. I suoi consiglieri gli raccomandano di mandare di cercare (solo cercare) di risparmiare vittime civili ha risposto che in guerra si fa quello che si deve fare ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] per la pace e un tempo per la guerra. Questo è tempo di guerra, una guerra per un futuro comune». L’operazione di terra a quella che sta perseguendo il governo.La situazione dei civili a Gaza sta diventando con il passare dei giorni sempre più ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] luce di molti commentatori: l’emergere di una società civile e di una classe media in un contesto pubblico caratterizzato definito il trentennio della grande guerra imperialista (1914-45). Tra la Prima guerra mondiale e la reconquista staliniana dei ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] con passione al dibattito americano che metteva in discussione il ruolo dei monumenti storici, i quali includono testimonianze della guerracivile.9 I filadelfiani sembrano riconoscere che i monumenti a Colombo, come l’obelisco di Venturi a Penn’s ...
Leggi Tutto
Il 27 novembre è stata colpita durante un bombardamento israeliano la Biblioteca municipale di Gaza, che si trova nei pressi di Al Wahida Street; le autorità di Gaza denunciano la distruzione di migliaia [...] e il 26 agosto 1992 dalla Biblioteca nazionale di Sarajevo, presa di mira con obici e mortai dai nazionalisti serbi, durante la guerracivile che ha dilaniato l’ex Iugoslavia. Andarono persi centinaia di migliaia di libri e lo storico edificio che la ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] scontro con Chiang Kai-shek, scriveva Tuchman, ‒ a sperare che un incontro diretto con Roosevelt potesse risolvere la guerracivile interna e accreditarsi come l’unico interlocutore per gli Stati Uniti. La richiesta di Mao, spiegò la storica, non ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , specie negli ultimi mesi, abbiamo ascoltato slogan che annunciavano guerra su tutto il “globo terracqueo” a trafficanti e a immigrazione di permanenza regolare dei migranti, che un Paese civile avrebbe dovuto aver già risolto da tempo, facendone ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] le grandi imprese in campo minerario.Paolo Affatato illustra invece l’evoluzione della situazione in Myanmar, dove la guerracivile sembra volgersi a favore delle forze di opposizione che combattono contro la giunta militare. Un forte cambiamento è ...
Leggi Tutto
Lo Stato multiculturale del Manipur, tra i più a est dell’India, è sull’orlo della guerracivile. Da inizio maggio proseguono gli scontri tra la comunità Meithei, in prevalenza indù, e quella Kuki – detta [...] anche Zo ‒ in gran parte cristiana. Con una ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] fase storica di ricostruzione del Paese, dopo il dramma della Grande guerra e la ricerca di nuove strade per il rilancio dell’economia, pubblico in questo settore così importante per la vita civile e il benessere economico, in attesa dei fondamentali ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
guèrra civile Conflitto combattuto tra i cittadini di uno stesso Stato diviso in fazioni. Per es. si chiamano g.c. le guerre intestine combattute a Roma nell'ultimo secolo della Repubblica (1° sec. a.C.), in conseguenza della crisi degli ordinamenti...
guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione. Le origini della g.c.a. sono legate...