Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] alle sue battute finali. Successivamente, Panamá mantenne relazioni con il governo della Repubblica di Cina (Taiwan) al termine della guerracivile cinese (1946-49), che si concluse con la vittoria comunista e la proclamazione della RPC nella Cina ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] prioritariamente liberati, mentre i resti dei deceduti verranno restituiti verso la fine della tregua. Per ogni ostaggio civile liberato, Israele rilascerà 30 prigionieri palestinesi. Nel caso di soldatesse israeliane, il numero sale a 50 detenuti ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] di produrre campagne dal sorprendente impatto visivo. Scoppia la guerra tra i colossi della comunicazione, e gli art la pubblicità in una forma d’arte e di disubbidienza civile: condotta con la stessa inesauribile vitalità di Marco Pannella, ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] delle altre forze politiche tedesche e della società civile, con manifestazioni di piazza indette in diverse città piano internazionale, a partire dal complicato quadro relativo alla guerra in Ucraina. Alcuni commentatori non hanno escluso che ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] un lato Teheran e dall’altro gli Stati Uniti e i suoi alleati nella regione, a cominciare dall’Arabia Saudita.La guerracivile yemenita per anni ha mancato di attirare l’attenzione se non per i suoi più tragici risvolti dal punto di vista umanitario ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] Nazioni Unite e l’antiterrorismo» (Karlsrud 2023, n.p.). L’instabilità politica del Mali affonda le sue radici nella guerracivile libica e nell’ascesa di organizzazioni terroristiche come al-Qaida e Daesh. La caduta di Gheddafi ha diffuso gruppi ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] . Non a caso l’esercito di Abu Dhabi è da diversi anni presente in Yemen, oppure è intervenuto, soprattutto con i propri aerei, durante la guerracivile libica. Ad oggi, gli emiratini sono anche tra gli agenti esterni più attivi e coinvolti nella ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] di presidiare un’area dove, eventualmente, far rientrare i molti profughi siriani riparati in Turchia durante la guerracivile e dalla quale affrontare, con maggiore efficacia, le Forze democratiche siriane (SDF, Syrian Democratic Forces) guidate dai ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] di 10 milioni i bambini in Sudan situati in una zona di guerra attiva e a meno di cinque chilometri di distanza da spari, ottenere almeno un cessate il fuoco. I movimenti della società civile, incontratisi ad Addis Abeba a inizio mese, puntano a ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] dati in possesso dalle Nazioni Unite, anche se gli attivisti per i diritti umani e le organizzazioni civili sudanesi parlano di un bilancio ben più alto. La guerra ha creato la più grande crisi di sfollamento al mondo, con oltre 11 milioni di persone ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
guèrra civile Conflitto combattuto tra i cittadini di uno stesso Stato diviso in fazioni. Per es. si chiamano g.c. le guerre intestine combattute a Roma nell'ultimo secolo della Repubblica (1° sec. a.C.), in conseguenza della crisi degli ordinamenti...
guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione. Le origini della g.c.a. sono legate...