Le ultime fasi della guerracivile cinese si manifestarono come un succedersi rapido di avvenimenti che ebbero poi in seguito importanti ripercussioni, ma non sempre furono compresi nella loro importanza [...] dai contemporanei. L’opinione pubblica, sopra ...
Leggi Tutto
Il Venezuela a un passo dalla guerracivile: Juan Guaidó, leader dell’opposizione e autoproclamatosi presidente il 23 gennaio scorso, ha lanciato un appello all’alba di martedì 30 aprile per dare la definitiva [...] spallata al regime di Maduro con l’appo ...
Leggi Tutto
Si riaccendono, pur tra notevoli difficoltà, le speranze di un processo di pacificazione che ponga fine alla guerracivile in Sud Sudan. Il primo risultato concreto è l’accordo per il cessate il fuoco [...] tra i ribelli e il governo; l’intesa è stata fir ...
Leggi Tutto
Il Camerun rischia di precipitare nella guerracivile: i separatisti delle regioni anglofone, organizzati nel Southern Cameroon National Council (SCNC) dopo aver annunciato nell’ottobre 2017 la nascita [...] della Repubblica Federale di Ambazonia, nella p ...
Leggi Tutto
Il presidente dell’Autorità palestinese, Mahmoud Abbas, ha minacciato di tagliare tutti i fondi destinati alla Striscia di Gaza, su cui Hamas esercita il controllo dopo la guerracivile del 2007, nonostante [...] i numerosi tentativi fatti nel corso degli ...
Leggi Tutto
In Medio Oriente non sono solo Siria, Iraq e Palestina a vivere momenti difficili. In Yemen, Paese è afflitto dall’instabilità politica ormai da decenni – a cominciare dalla guerracivile che vide contrapposti, [...] durante la guerra fredda, il Nord, appo ...
Leggi Tutto
La situazione dello Yemen dopo l’uccisione di Ali Abdullah Salih da parte dei ribelli Houthi rischia di precipitare in una spirale drammatica, dove il prolungarsi della guerracivile alimentata dai potenti [...] vicini si innesta sempre più in una consoli ...
Leggi Tutto
La situazione del Burundi sta precipitando in un susseguirsi di tensioni che evocano lo spettro della terribile guerracivile ruandese. L’inasprirsi del conflitto è stato innescato nel 2015 dalla decisione [...] del presidente Pierre Nkurunziza di correre ...
Leggi Tutto
Il più grande primate del mondo, il gorilla di pianura orientale (Gorilla beringei graueri), si sta rapidamente estinguendo per effetto delle guerrecivili che si susseguono fin dagli anni Novanta in Congo, [...] dove ormai sopravvivono meno di 3.800 esem ...
Leggi Tutto
Elias Canetti scrisse che schivare il concreto è uno dei fenomeni più inquietanti dello spirito umano. Lo è anche riguardo alla guerra siriana. Questa guerra è al tempo stesso civile e internazionale. [...] La guerra interna si regge sul sostegno di potenz ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
guèrra civile Conflitto combattuto tra i cittadini di uno stesso Stato diviso in fazioni. Per es. si chiamano g.c. le guerre intestine combattute a Roma nell'ultimo secolo della Repubblica (1° sec. a.C.), in conseguenza della crisi degli ordinamenti...
guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione. Le origini della g.c.a. sono legate...