La situazione del Burundi sta precipitando in un susseguirsi di tensioni che evocano lo spettro della terribile guerracivile ruandese. L’inasprirsi del conflitto è stato innescato nel 2015 dalla decisione [...] del presidente Pierre Nkurunziza di correre ...
Leggi Tutto
Il più grande primate del mondo, il gorilla di pianura orientale (Gorilla beringei graueri), si sta rapidamente estinguendo per effetto delle guerrecivili che si susseguono fin dagli anni Novanta in Congo, [...] dove ormai sopravvivono meno di 3.800 esem ...
Leggi Tutto
Elias Canetti scrisse che schivare il concreto è uno dei fenomeni più inquietanti dello spirito umano. Lo è anche riguardo alla guerra siriana. Questa guerra è al tempo stesso civile e internazionale. [...] La guerra interna si regge sul sostegno di potenz ...
Leggi Tutto
L’emergenza umanitaria della strage di migranti nel Mediterraneo, la tragedia della guerracivile in Siria e in generale dell’esodo di milioni di persone da situazioni di estrema criticità come guerre, [...] dittature e fondamentalismi, esortano ad azioni ...
Leggi Tutto
A più di vent’anni dal termine della Guerracivile che la ridusse in rovina (1975-1990), Beirut sta vivendo un periodo di grande trasformazione fatto di luci e molte ombre. Nel contempo i recenti attentati [...] ai quartieri sciiti sono il triste monito c ...
Leggi Tutto
La guerracivile ucraina è solo l’ultima delle tante scatenate dal crollo degli imperi centrali e viene curiosamente a coincidere con il centenario della prima guerra mondiale, madre di tutte le guerre [...] europee moderne. Una guerra che come un terremot ...
Leggi Tutto
Al conflitto armato tra curdi, cristiani e jihadisti dell’Islamic State of Iraq and Syria (ISIS) – le tre fazioni che attualmente si contendono il controllo dell’Iraq – si è ormai affiancata un’altra tipologia [...] di guerracivile, invisibile e silenzios ...
Leggi Tutto
Il conflitto siriano è, in parte, una guerracivile, dove si scontrano i sostenitori del regime di Bashar Assad e gli oppositori, in parte uno scontro religioso, che vede al centro la contrapposizione [...] tra sunniti e alawiti. Ma è anche, e in alcuni m ...
Leggi Tutto
Si aggrava sempre più la crisi siriana. Negli ultimi mesi Bashar Assad ha accentuato la repressione. E il conflitto assume sempre più i caratteri di una guerracivile, con la formazione di un Esercito [...] di liberazione formato da “disertori” sunniti e ...
Leggi Tutto
L’instabilità politica favorisce l’offensiva fondamentalista nello Yemen Assume i contorni di una vera guerracivile la situazione che si sta delineando in questa ultima settimana nello Yemen, dove gli [...] scontri armati tra l’esercito, milizie locali e ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
guèrra civile Conflitto combattuto tra i cittadini di uno stesso Stato diviso in fazioni. Per es. si chiamano g.c. le guerre intestine combattute a Roma nell'ultimo secolo della Repubblica (1° sec. a.C.), in conseguenza della crisi degli ordinamenti...
guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione. Le origini della g.c.a. sono legate...