Uomo politico inglese, nato a Dinton (Wiltshire) il 18 febbraio 1609, morto a Rouen il 9 dicembre 1674. Compiuti gli studî a Oxford, nel 1633 entrò nella carriera forense, poi in quella amministrativa. [...] vasta History; nel 1648 pubblicò in difesa del re A full answer to an infamous and traitorous pamphlet. Scoppiata la seconda guerracivile, il Hyde lasciò Jersey, ma fu catturato da un corsaro. Liberato, cercò invano di salvare la vita del re; dopo l ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, circa 24 km. a S..di Newcastle, sulla linea ferroviaria Nord-Orientale. La parte vecchia della città, con la cattedrale e il castello (v. sotto), [...] 1646 il palatinato fu abolito. Fu ristabilito alla restaurazione in forma limitata, ma nel 1836 fu del tutto soppresso. Nella guerracivile il Durham appoggiò il parlamento. Notevoli i castelli di Raby, Brancepeth e Barnard.
Bibl.: G. T. Lapsley, The ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] fino al gennaio 1999. Tra il 1998 e il 1999 cresceva l'impegno del G. anche in Sierra Leone sconvolto dalla guerracivile.
bibliografia
K. Shillington, Ghana and the Rawlings factor, New York 1992.
P. Nugent, Big men, small boys and politics in Ghana ...
Leggi Tutto
Famiglia di pittori olandesi. Pieter, detto Bruegel il Vecchio, nacque tra il 1526 e il 1531 forse nel Brabante settentrionale, secondo altri a Capine nei dintorni di Brée; morì nel 1563. Della sua infanzia [...] Danza di contadini il realismo cerca di cogliere il caratteristico. In queste opere, concepite ed eseguite in un tempo di guerracivile e di repressione sanguinosa, si sente un'emozione violenta e quasi la riprovazione, e nondimeno vi è sempre, nel ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] dell'unione doganale creata dagli stessi paesi. Inoltre, dopo lo sconfinamento nel proprio territorio di milizie islamiche attive nella guerracivile in Tagikistan, il K. partecipò alla forza di pace inviatavi dalla CSI nel 1993. Al tempo stesso il K ...
Leggi Tutto
KENTUCKY (il nome deriva da un'espressione indiana Kantuck-hee, prob. "terra oscura e sanguinosa"; A. T., 127-128, 134-135)
Giuseppe CARACI
Howard R. MARRARO
Uno degli stati centrali di SE., della Confederazione [...] entusiasmo. Speculazioni bancarie e la questione della schiavitù minacciarono di dividere lo stato. Al principio della guerracivile, il Kentucky si rifiutò di prendervi parte. Il governatore Magoffin inviò al governo federale e alla Confederazione ...
Leggi Tutto
Nato a Madrid il 28 novembre 1857, figlio della regina Isabella II e del re consorte don Francesco d'Assisi. Egli era appena undicenne, quando, in seguito alle lunghe agitazioni rivoluzionarie che travagliarono [...] operazioni militari, ma altresì la popolarità crescente del giovane re, che si recò di persona nelle provincie, teatro della guerracivile. Anche nella sempre tumultuosa isola di Cuba s'iniziò un periodo di tregua, mediante l'accordo detto di Zanjon ...
Leggi Tutto
PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] all'Inghilterra nel 1536 sotto Enrico VIII, furono soppresse le giurisdizioni speciali anche nel Pembroke. Durante la guerracivile nel sec. XVII alcune zone della contea parteggiarono per il re, altre per il parlamento.
Ecclesiasticamente tutto ...
Leggi Tutto
KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] di Ruthin, nella famiglia del quale rimase fino al 1740. Enrico (9° conte di questa linea) fu un eminente parlamentare della guerracivile. L'undicesimo conte, Enrico, fu fatto duca di Kent nel 1710; con lui la linea dei Grey si spense nel 1740. Nel ...
Leggi Tutto
Vasto gruppo di isole, isolotti e scogli, che si trovano nell'Oceano Atlantico fra 20° e 27° lat. N. e si levano in massima parte sopra estesi banchi sottomarini situati sul lato orientale della penisola [...] , le cui vicende continuarono a subire gli effetti dei movimenti politici degli Stati Uniti d'America. Infatti durante la guerracivile americana le isole divennero luogo di rifugio dei violatori del blocco e il commercio si elevò a cifre enormi, per ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...