Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] . XVI i de Bermingham perdettero il feudo per l'accusa di tradimento, ed esso passò alla Corona. Durante la guerracivile Birmingham appoggiò il parlamento e vi si fabbricarono armi per Cromwell, epperò fu presa e saccheggiata dal principe Rupert nel ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] Enrico VI; per la rigida ortodossia e la persecuzione dei lollardi, e per la rovinosa guerracivile con la casa di York sotto il regno di Enrico VI (v. rose, guerra delle due).
Bibl.: T. F. Tout, Political History of England, 1216-1377, Londra 1905 ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] , ma ne furono poi scacciati nel sec. X. Sembra che fosse uno shire sotto Aethelstan, divisa in 5 e poi 7 wapentakes. Nella guerracivile il Derby fu per il re.
Bibl.: R.N. Worth, D., Londra 1886; J.P. Yeatman, Feudal Hist. of the County of D ...
Leggi Tutto
LLOYD GEORGE, David
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Manchester da famiglia gallese non conformista il 17 gennaio 1863. Studiò legge a Portmadoc e divenne solicitor nel 1884. Dopo una [...] rispetto per i principî liberisti. Non mancarono gravi scioperi e disordini; in questo tempo l'Irlanda fu in stato di guerracivile. Ll. G. cominciò con l'adottare una politica di rigorosa repressione contro i Sinn Feiners che avevano commesso atroci ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Fabio TRONCHETTI
. Lo stato morboso provocato dall'insufficiente soddisfacimento delle esigenze alimentari essenziali trova espressione tanto in sindromi cliniche e anatomopatologiche [...] urente), ma anche di fenomeni oculari e di sordità. Questi casi sono stati particolarmente osservati durante la guerracivile spagnola, nell'ultimo conflitto mondiale e presso popolazioni sottosviluppate in Africa e nell'Asia sud-orientale. Tutti ...
Leggi Tutto
. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] Silliman Ives, passò con molti preti e laici al cattolicesimo. Una breve crisi subì la Chiesa americana durante la guerracivile: le diocesi del Sud si separarono da quelle del Nord e si riunirono nella Protestant Episcopal Church of the Confederate ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] e negli orientamenti internazionali del Libano, facendo leva sulla fragilità interna di questo paese determinata da un decennio di guerracivile, e limitando il più possibile gli scontri diretti e frontali con gli eserciti arabi meglio preparati.
Una ...
Leggi Tutto
TAORMINA (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Enrico MAUCERI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
*
Città della provincia di Messina, distante da questo capoluogo 51 km.: corrisponde [...] Stefano di Perche e del 1261 ai danni di Manfredi. Aderì alla rivolta del Vespro e fu fautrice degli Aragonesi. Nella guerracivile venne contesa fra la corona e i Chiaramonte. Fu sede del parlamento tenuto nel 1410, nel quale i Siciliani proposero l ...
Leggi Tutto
SHANGHAI (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Città della Cina, situata a 31° 14′ lat. N. e 121°29′ long. E.
Il nome attuale risale al Medioevo (dinastia Sung) e significa: dominare, soprastare (shang) il [...] cinesi. Fu difesa allora da truppe europee, tra le quali 450 marinai italiani. Nel marzo-aprile 1927, durante la guerracivile che condusse il partito nazionalista all'occupazione della città cinese di Shanghai, le concessioni furono difese da forze ...
Leggi Tutto
Piccola città e municipio nella divisione parlamentare di Chichester nel Sussex, Inghilterra. È situata su importanti linee ferroviarie, in posizione amena, al piede di un monte, sulla riva sinistra dell'Arun, [...] ; in seguito la città ebbe una carta municipale. Il castello, che fu ancora preso e rovinato dal generale Waller nella guerracivile del 1644, appartenne per secoli ai conti di Arundel: passò poi ai loro eredi, i duchi di Norfolk, che serbarono ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...