Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] industriali. La zona americana comprende l'Alta Austria e il Salisburgo (regioni che la guerra ha poco provato). di breve durata. Al 31 marzo 1946, la circolazione per uso civile, escluse cioè le forniture di mezzi di pagamento alle autorità occupanti ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] irachena, susseguito alla seconda guerra mondiale. È dapprima la della precedente esperienza della scuola siro-americana, ma corroborandola con l'ulteriore sviluppo mentre in Ḥaidarī la passione politica e civile tocca i suoi toni più alti. Nel ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Corrado FATTA
Popolazione (p. 659). - Ecco i dati demografici relativi al censimento 1936 e al calcolo del 1947.
L'isola, che rappresenta l'8,53% [...] azione nemica. I bombardamenti ne sconvolsero la vita civile incidendo fortemente sul morale delle popolazioni, che Sicilia durante la seconda Guerra mondiale. - Conquistata la Tunisia (13 maggio 1943), gli Anglo-americani erano in grado di invadere ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] Mubārak alla posizione anglo-americana, che attribuiva la responsabilità dai movimenti integralisti del ǧihād (Guerra santa) e Ǧamā̔at (aprile 2006, 23 morti).
La violazione dei diritti civili fu uno dei motivi che in diverse occasioni richiamò sull ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] dal luglio 1946 era stato dato per governatore un civile (F. R. C. Douglas) anziché, com the War, Londra 1946.
Malta durante la seconda Guerra mondiale.
Ai primi di luglio 1940 la flotta inglese Eagle e dalla portaerei americana Wasp, furono tutti ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] Uniti era pronta alla guerra; ma nonostante l'aggravarsi della tensione diplomatica, da parte americana non furono prese adeguate precauzionali fossero prese in modo da non allarmare la popolazione civile o svelarne il motivo: ma i capi responsabili a ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] . intervenuti fra le quattro potenze durante e dopo la guerra. Inoltre, constatato che B.-Ovest non è una parte nel 1952 e nel 1961); regola, per la prima volta, il traffico civile di transito fra RFG e B.-Ovest, disponendo che esso si effettui "senza ...
Leggi Tutto
I fatti funzionali più evidenti che, dal punto di vista geografico, definivano lo sviluppo della città circa vent'anni or sono, non hanno avuto, in relazione alla seconda Guerra mondiale, modificazioni [...] . Tra le costruzioni di carattere civile sono già ultimati i restauri alla al censimento 1936.
Storia. - Durante la seconda Guerra mondiale, conclusosi l'armistizio fra l'Italia e gli .: La 5ª armata americana nella sosta invernale sull'Appennino ...
Leggi Tutto
Storia (p. 674). - Dopo il 1933 l'autonomismo alsaziano fu affiancato da altre organizzazioni politiche di diretta ispirazione tedesca. Cominciò a circolare in A. una quantità strabocchevole di opuscoli, [...] , fu incaricato dell'amministrazione civile dell'A. In altre 1946.
Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale.
Alla metà di settembre del 1944 periodo di riordinamento delle forze, la 7a armata americana (gen. A. Patch) e la ia francese ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Popolazione (XXI, p. 681). - Il Lussemburgo, al 20 agosto 1945, aveva una popolazione di 281.572 ab. (109 [...] - Il Granducato, pur avendo sofferto, a causa della guerra e dell'occupazione tedesca, danni valutati in circa 26 miliardi amministrazione militare ne subentrò una civile, alla quale fu preposto conseguente controffensiva americana danneggiarono assai ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...