MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] numero di coloro che hanno dovuto abbandonare le loro case per la guerracivile e le calamità si calcolava, ai primi del 1948, in 52 C. Gini, La teoria europea e la teoria americana delle migrazioni internazionali, in Economia e Commercio, marzo- ...
Leggi Tutto
Religione politica
Emilio Gentile
La locuzione religione politica, insieme a espressioni affini quali religione civile, religione laica, religione secolare, spesso usate come sinonimi, è stato adoperato [...] r. p. del fascismo e del nazismo si concluse con la Seconda guerra mondiale, mentre la r. p. del comunismo sovietico continuò a essere che dimostrava l'esistenza di una religione civileamericana autonoma e distinta dalle religioni tradizionali, che ...
Leggi Tutto
LUISIANA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, situato fra 29° e 33° lat. N., e 89° e 94° long. O. La superficie è formata da circa 117.610 kmq. di [...] data 30 aprile, ma probabilmente firmate più tardi, i delegati americani, venuti a chiedere uno "sbocco sul Golfo" si videro lo stato ebbe sviluppo rigoglioso agricolo e commerciale. Nella guerracivile non esitò a ribellarsi al nord, firmando l'atto ...
Leggi Tutto
OHIO (A. T., 130-131)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno degli stati centrali (di NE.) della Confederazione nord-americana, il 35° in ordine decrescente d'ampiezza (superficie 106.289 kmq.), ma il 4° [...] Lago Michigan. Sino al movimento che precedette la Guerracivile, l'Ohio fu generalmente democratico, sebbene la , Evolution of township government in Ohio, in Annual report of the American historical association, 1894, pp. 3, 4, 412. Cfr. anche ...
Leggi Tutto
NUOVO MESSICO (New Mexico; A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della Confederazione nord-americana, nella zona di montagna; ha una superficie di 317.645 kmq. e confina a nord [...] il crollo finanziario del 1929 centinaia di disoccupati americani si sono precipitati laggiù per scoprire il leggendario guerracivile col Texas; questo ricevette 10 milioni di dollari come compenso del territorio ceduto. Durante la guerracivile ...
Leggi Tutto
UNITARIANI (propriamente Unitarî; la forma Unitariani, Unitarianismo, più diffusa, è di origine anglosassone)
Delio CANTIMORI
Questo termine designa la chiesa e la dottrina teologica che affermano l'unità, [...] nella cultura americana. Accanto all'Emerson troviamo Teodoro Parker, e più tardi, in un ultimo periodo di consolidamento ed espansione del movimento unitario d'America, l'Andrew, governatore del Massachusetts durante la guerracivile, il pastore ...
Leggi Tutto
MISSISSIPPI (abbrev. Miss.; A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Alessandro DE MASI
Uno degli stati meridionali della Confederazione nordamericana, denominato dal fiume Mississippi che ne forma il confine [...] foreste con parecchie specie di pino, quercia e noce americana, due di cipresso (Taxodium), Liquidambar, pioppo, magnolia 1861 fu votato l'ordine di secessione. Dopo la guerracivile, ristabilitasi nel paese una relativa tranquillità, una convenzione ...
Leggi Tutto
NAVARRA (A. T., 41-42)
Giuseppe CARACI
Nino CORTESE
Regione storica della Spagna, corrispondente all'ingrosso all'odierna provincia dello stesso nome (10.506 kmq.). Il territorio, che risulta costituito [...] principe di Viana, legittimo erede della madre. Allora la guerracivile insanguinò il paese, diviso tra i sostenitori del principe e B. Sánchez Alonso, Fuentes de la historia española hispano-americana, Madrid 1927. Per l'origine dello stato, cfr.; ...
Leggi Tutto
ILLINOIS (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione Nordamericana, il secondo fra questi per superficie (146.756 kmq.), il primo per [...] di loro un'accanita opposizione e nel 1844 scoppiò la guerracivile, che si concluse con l'assassinio del fondatore della 1910; R. L. Schuyler, The Transition of Illinois to American Government, New York; E. G. Mason, Chapters from Illinois ...
Leggi Tutto
MISSOURI (abbreviazione Mo.; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Alessandro DE MASI
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 18° in ordine decrescente di superficie (179.790 kmq.), il più [...] della Luisiana fu venduta da Napoleone alla repubblica americana. Avvenne allora una suddivisione di territorio, per una vera e propria guerracivile che degenerò in scene di selvaggia violenza.
Fu questo l'inizio della guerra di secessione (v. ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...