Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] e forze laiche, sfociata fra il 1990 e il 1992 nella guerracivile (tra i 100.000 e i 150.000 morti in dieci il crollo rovinoso. Intanto i Boeing 757 del volo 77 dell’American Airlines e del volo 93 della United Airlines finiscono sull’ala ovest ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] il Bill of Rights inglese e le dichiarazioni delle rivoluzioni americana e francese), sia di diritti economici e sociali (salute persone per reclutamento e uso di bambini nel corso della guerracivile, mentre sia nello stesso paese che in Liberia e ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] (anche a gruppi terroristici), nonché di una guerracivile in Russia combattuta anche con armi nucleari. Un sono in grado di verificare l'attendibilità dei dati forniti dagli americani, temono che essi siano manipolati, e d'altronde non vogliono ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] un impegno di stabilizzazione e ricostruzione post-bellica da parte americana. Si arriva quindi alla Siria, dal 2011 insanguinata da una guerracivile da cui gli Americani hanno sostanzialmente preferito restare fuori, a parte l’escalation rischiata ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] religioni svolgono nel mondo globalizzato. La prestigiosa rivista americana, «World Affairs Journal», ha ospitato a più che ha messo fine a vent’anni di guerracivile in Mozambico.
PUB
La Prima guerra del Golfo (1980-88), per esempio, combattutasi ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] senso, il blues deve le sue origini alla guerracivile: l'emancipazione rese possibile agli schiavi un' Paris 1934.
Polillo, A., Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, Milano 1975.
Ramsey, F. Jr., Smith, Ch. E. (a cura di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , per metterla in un angolo e consolidare la superiorità americana. La linea del dialogo e dell’integrazione è stata vede la presenza di truppe statunitensi nell’ambito della guerracivile somala e in risposta a una risoluzione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] seguito un impegno di stabilizzazione e ricostruzione postbellica da parte americana. Si arriva quindi alla Siria, da due anni insanguinata da una guerracivile da cui gli Americani hanno sostanzialmente preferito restare fuori, a parte l’escalation ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , per metterla in un angolo e consolidare la superiorità americana.
La linea del dialogo e dell’integrazione è stata vede la presenza di truppe statunitensi nell’ambito della guerracivile somala e in risposta a una risoluzione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] segnata nel nostro Paese dalle contrapposizioni della ‘guerracivile’, una contrapposizione che si rifletteva anche su ‒ con documentazione francese, tedesca, russa e latino-americana ‒ concorrono a darle un carattere internazionale, oltre che ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...