PARACLETO da Corneto
Claudia Corfiati
PARACLETO da Corneto. – Nacque nel 1408 a Corneto, l’odierna Tarquinia, discendente, forse non legittimo, di un membro della famiglia Malvezzi di Bologna, motivo [...] 65 (incompleto).
Al periodo acernese risale il poema epico Tarentina, scritto a ridosso dell’evento cruciale con il quale cospirarono contro Ferrante, fautore nonché ricchissimo finanziatore della guerra di successione al trono di Napoli, che vide ...
Leggi Tutto
tarantino
(o tarentino) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Tarentinus, gr. Ταραντῖνος]. – Di Tàranto, relativo a Taranto, città della Puglia, antica colonia greca dorica: guerra t., combattuta (281-272 a. C.) fra Taranto e Roma con l’intervento,...