Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] e perfino il Sudafrica avevano avuto la loro parte, la prima con lo svedese Ricky Bruch (68,40 m nel 1972), il secondo con John Van Reenen primato italiano a 65,23 m.
La guerrarusso-finlandese e il coinvolgimento nel conflitto mondiale costarono ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] F. Coppi). Nel 1971 si era imposto lo svedese G. Patterson e nel 1975 il successo è prima della fine della seconda guerra mondiale il numero dei circoli , G. Tulli nel 1965 e 1968 e C. Russo nel 1967. I campionati europei juniores sono stati vinti da ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] squadre), S. Andreoli, L. Dalla Bona, P. Guerra e F. Manza (100 km cronometro a squadre) forza dagli europei, con il russo Š. Čočošvili (mediomassimi) e il l'oro nei 100 m e 200 m dorso, lo svedese G. Larsson ha conquistato la medaglia d'oro nei 200 ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] l'ultimatum alla Russia. Il 28 l'Austria aveva già dichiarato guerra alla Serbia e il 30 la Russia aveva annunciato la nel 1921, è una corsa a cronometro di 120 km: vince lo svedese Gunnar Skold. Quando, nel 1923, viene introdotta la gara in linea ‒ ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] russo, Evgenij Sadovyj, si distinse nelle prove di mezzofondo dello stile libero e superò nei 200 stile libero lo svedese rispettivamente a 1609 m e a 185 m. Dopo la prima guerra mondiale, si adottarono le distanze di gara del programma olimpico di ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] prima guerra mondiale la Germania fu invitata ai giochi olimpici. I cavalieri tedeschi rimpiazzarono subito gli svedesi Fillis che, nei primi anni del Novecento, si recò in Russia per insegnare agli ufficiali dello zar l'équitation savante. Con il ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] quattro anni. L'imperante clima di guerra fredda si manifestò nel fatto che i un acuto nella maratona in cui il russo Sergey Popov mise a segno, con 2h15 150 m con 16,4″ il primato nazionale svedese, che sarebbe rimasto imbattuto per molti anni. ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] nell'Impero Ottomano e nel vasto territorio russo. Nel 17° secolo è attestato in per la firma della pace, dopo una guerra connessa alla sua successione vista con ostilità tre sponde vanno ricordati lo svedese Torbjorn Blomdahl, il belga Raimond ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] Fausto Coppi. Solo dopo la Seconda guerra mondiale si affermò la figura del Hans-Gunnar Liljenvall, positivo, nel team svedese di pentathlon moderno, e quelle dei centro dell'attenzione della Duma, il Parlamento russo, e del presidente Putin. Il 18 ...
Leggi Tutto