URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] , opera prima di uno dei migliori esponenti della narrativa contemporanea ispanoamericana, J. C. Onetti (nato nel 1909). In quanto con le cronache di Días y noches de amor y de guerra (1978), dove narra i recenti avvenimenti di violenza e di ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] scomparsa di alcune figure esemplari, avvenuta dopo la seconda guerra mondiale, sembra segnare per la letteratura messicana il actual, Washington 1968; G. Bellini, La letteratura ispanoamericana, Milano-Firenze 1970; A. Magaña-Esquivel, Teatro ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] di mitra (26 luglio). Un ammutinamento di due navi di guerra (8 agosto) nel porto di Valparaiso, soffocato sul nascere, Neruda, Firenze 1970; G. Bellini, La letteratura ispanoamericana, Milano-Firenze 1971; J. Franco, Introduzione alla letteratura ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] (1963-64) dal gen. A. Ruiz Novoa, ministro della Guerra. Le elezioni legislative del marzo 1964 registrarono l'astensione del 70 guida bibliografica), Bogotá 1968; G. Bellini, La lett. ispanoamericana, Milano-Firenze 1970.
Arti figurative. - L'arte ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] tendenza degli ultimi anni vede crescere sempre di più la minoranza ispanoamericana, di cui il 64% ha origini messicane. Si pensi che truppe ai livelli del 2008. In secondo luogo la guerra alle reti del terrorismo globale, se da una parte continua ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] tendenza degli ultimi anni vede crescere sempre di più la minoranza ispanoamericana, di cui il 64% ha origini messicane. Si pensi che il 2015, rappresenta tale continuità.
In secondo luogo la guerra alle reti del terrorismo globale, se da una parte ...
Leggi Tutto