L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] corte dei Feaci, le sue peripezie durante il ritorno per mare dalla guerra di Troia (libri IX-XII). Non c’è motivo di dubitare un’isola, forse proprio nel Golfo di Amalfi, una esecuzione musicale virtuosa, non solo rumori del mare e delle sue creature ...
Leggi Tutto
Città sotto l’Impero austroungarico rivendicate dall’Italia, luoghi di battaglia e di massacri, centri conquistati nel corso della campagne italiane d’Africa. Tanti conoscono o hanno avuto nonni, genitori [...] l’affondamento nel 1914 dell’RMS Empress of Ireland nel golfodel fiume San Lorenzo dopo la collisione con una nave da ricordo dei combattimenti contro gli austriaci nel corso della Prima guerra mondiale) e ad Asiago.Nel repertorio non mancano i ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] dall’espressione madre di tutte le battaglie, con la quale era stata designata, dalla propaganda irachena, la Prima guerradelGolfodel 1991. Le 109 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina ...
Leggi Tutto
Antonella Anedda esordisce con la prima raccolta poetica nel 1989 e fin da subito, dato non scontato, riceve una particolare attenzione da parte della critica, tale da far presupporre la sua permanenza [...] profondamente legata alle vicende storiche dell’ultimo ventennio, dalla caduta del muro di Berlino alla guerradelGolfo. Si tratta di un nuovo notturno europeo, un riprecipitare negli errori del secolo che si va concludendo. Domina infatti il campo ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...
Golfo, guèrre del Conflitti che hanno opposto coalizioni occid. guidate dagli USA all'Iraq di S. Husain. La prima guerra del G. (genn.-febbr. 1991) scaturì dall'occupazione irachena del Kuwait. Pesantemente bombardato dalle forze dell'ONU guidate...
seconda guerra del Golfo
secónda guèrra del Gólfo. – Espressione adoperata dalla stampa internazionale per indicare l’offensiva militare contro l’Iraq di Saddam Hussein guidata dagli Stati Uniti e iniziata il 20 marzo 2003 (v. Iraq, guerra...