DELLA TOSA, Pino (Pinaccio, Pinuccio)
Franca Allegrezza
Nacque probabilmente a Firenze, unico figlio o unico dei figli di Vanni di Napoleone entrato nella vita politica, intorno al 1280: la prima notizia [...] magnati, i Della Tosa, benché uniti da complessi vincoli consortili ai Donati, si erano, nel 1300, divisi tra guelfibianchi e neri, contando nel primo schieramento Baschiera e Biligiardo, nel secondo messer Rosso.
L'affermazione del D. coincise con ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Brandaligi
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1295 da Paganino di Brandaligi e da Marchesina (Sina) di Bartolomeo da Fermo dottore di grammatica. Nel 1298 il padre, avendo ferito due [...] elenchi del primo decreto indicherebbe che il motivo del loro bando non era stato né lo schieramento nelle file dei guelfibianchi, espulsi nel 1306, né la partecipazione al tentativo di Romeo Pepoli di insignorirsi della città, sventato nel 1321, e ...
Leggi Tutto
SBARRA
Diane Chamboduc de Saint-Pulgent
– Gli archivi pubblici lucchesi conservano tracce della famiglia a partire dal XIII secolo.
La pergamena datata 11 agosto 1164 e conservata presso l’Archivio [...] designata tra i potenti et casastici negli Statuti del 1308.
In quel frangente gli Sbarra appartenevano al gruppo dei guelfibianchi, costituito da famiglie che avevano partecipato alla prima rivoluzione commerciale tra il 1180 e il 1220 e alla presa ...
Leggi Tutto
DELLA TOSA, Baschiera
Massimo Tarassi
Nato a Firenze nella seconda metà del sec. XIII, apparteneva al ramo cadetto degli Anchioni ed era figlio di un noto e valoroso esponente della nobiltà guelfa, [...] fu il principale estensore, la lista di circa millecinquecento personalità - ghibellini e, comunque sotto questo nome, anche guelfibianchi responsabili di precisi atti di ostilità contro Firenze, come il D., appunto, e Dante Alighieri - che furono ...
Leggi Tutto
UBERTI, Bonifazio
Cristiano Lorenzi
(Fazio) degli. – Discendente dell’illustre famiglia ghibellina bandita da Firenze fin dai tempi del bisnonno Manente, detto Farinata (1267), nacque verosimilmente [...] tutti e quattro risultano a Bologna tra i sottoscrittori di un contratto di mutuo per finanziare le spese di guerra dei guelfibianchi a Bologna (Orioli, 1896, pp. 10-13). Taddeo fu poi a Milano nel 1311 per salutare il passaggio di Enrico VII ...
Leggi Tutto
VARIGNANA, Bartolomeo
Armando Antonelli
da. – Nacque in data imprecisata – ma forse nella seconda metà degli anni Cinquanta del Duecento visto che nel 1278 è qualificato a sua volta come magister – [...] , nel 1303, l’incarico di priore, massima carica del Comune, ai vertici delle istituzioni cittadine (egemonizzate allora dai guelfibianchi). Quando nel 1306, a seguito di un colpo di Stato, il partito dei neri prese il sopravvento nel Comune ...
Leggi Tutto
MAGGI (de Madiis), Maffeo (Matteo)
Gian Maria Varanini
Figlio di Emanuele (primo artefice delle fortune politiche della famiglia), fratello del vescovo e signore della città Berardo, nacque quasi certamente [...] un'altra missione politica estremamente delicata, recandosi (fine agosto 1295) a Pistoia per appoggiare la parte dei guelfibianchi costringendo all'esilio Vanni Fucci e i suoi sostenitori.
Dunque, una carriera straordinaria, lunga quasi un quarto ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Dino
Simona Foà
Terzogenito del banchiere e poeta Lambertuccio e di Adimaringa Ruffoli, nacque a Firenze dopo il 1271, anno del matrimonio dei suoi genitori. Il nome della madre è noto [...] alla rivalità fra i diversi rami della famiglia. Il ramo di Berto Frescobaldi apparteneva infatti ai guelfibianchi, il ramo di Lambertuccio, padre del F., ai guelfi neri. Da documenti editi dal Debenedetti si ricava che nel 1304 il F. era mundualdo ...
Leggi Tutto
ORDELAFFI, Scarpetta
Alma Poloni
ORDELAFFI, Scarpetta. – Nacque a Forlì, probabilmente negli anni Sessanta del Duecento, da Tebaldo Ordelaffi; non si conosce il nome della madre.
Le prime attestazioni [...] di Valois aveva provocato un rovesciamento politico e la prevalenza dei guelfi neri, seguita dall’abbandono della città da parte dei guelfibianchi più in vista, che, come i bianchi di altre città toscane, in particolare di Pistoia e Lucca, trovarono ...
Leggi Tutto
RUSTICO di Filippo
Paolo Rigo
RUSTICO di Filippo (Filippi). – Nacque a Firenze da una famiglia popolare del quartiere di Santa Maria Novella. Suo padre Filippo fu iscritto dapprima all’Arte della seta [...] un parallelo con gli eredi del nostro), afferma che i due figli di Rustico potevano benissimo essere anche guelfibianchi. Inoltre, la stessa produzione lirica di Rustico comprendendo un solo sonetto dichiaratamente politico, dal titolo A voi, che ...
Leggi Tutto
guelfo
guèlfo agg. e s. m. [dal nome proprio Guelfo, ted. Welf, del capostipite, e poi di alcuni duchi, della casa di Baviera]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nel medioevo, in Germania, relativo o appartenente al partito che sosteneva la casa di...
giglio
gìglio s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. – 1. a. In botanica, genere di piante liliacee (lat. scient. Lilium), con una ottantina di specie dell’emisfero boreale, molte delle quali (con numerosi ibridi) sono...