GUCCI, Aldo
Daniela Brignone
Nacque a Firenze il 26 maggio 1905 da Guccio e da Aida Calvelli.
Il padre, distaccandosi dalla fallimentare attività di lavorazione della paglia che la famiglia svolgeva [...] a livello internazionale fu, inoltre, il fatto di annoverare tra la clientela i nomi di celebri dive di Hollywood, che avevano scelto Gucci come uno dei simboli inconfutabili del made in Italy di lusso, un tipo di produzione e di mercato cui la ditta ...
Leggi Tutto
Azienda di moda, fondata a Firenze nel 1921 da GuccioGucci (1881-1953), che aprì un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Già prima della seconda guerra mondiale Guccio G. era affiancato [...] team costituito da A. Facchinetti, F. Giannini e J. Ray. Nel 2005 Giannini è divenuta direttrice artistica di tutte le linee Gucci, sostituita nel 2015 da A. Michele cui nel 2023 è subentrato S. De Sarno, mentre dal 2015 è presidente e amministratore ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...