• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
394 risultati
Tutti i risultati [394]
Geografia [75]
Storia [79]
Biografie [86]
Geografia umana ed economica [48]
America [38]
Scienze politiche [38]
Storia per continenti e paesi [20]
Diritto [27]
Scienze demo-etno-antropologiche [25]
Economia [19]

Arzú Yrigoyen, Álvaro Enrique

Enciclopedia on line

Uomo politico guatemalteco (Città di Guatemala 1946 - ivi 2018). – Varie volte sindaco di Città di Guatemala (1982, 1986-90, rieletto per tre mandati consecutivi nel 2004, 2007 e 2011), ha rivestito la [...] carica di presidente del Paese dal gennaio 1996 al gennaio 2000, quando gli è subentrato Ó. Berger Perdomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUATEMALA

Ubico Castañeda, Jorge

Enciclopedia on line

Ubico Castañeda, Jorge Generale e uomo politico guatemalteco (Guatemala 1878 - New Orleans 1946). Ministro della Guerra dal 1922 al 1926, nel 1931 fu eletto presidente del Guatemala; il suo governo dittatoriale perseguì la modernizzazione [...] economica del paese a spese soprattutto della manodopera indigena e consentì agli USA di aumentare la loro influenza sulla vita politica guatemalteca. Nel 1944, in seguito a una serie di manifestazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – GUATEMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ubico Castañeda, Jorge (1)
Mostra Tutti

Landívar, Rafael

Enciclopedia on line

Poeta e studioso ispano-americano (Guatemala 1731 - Bologna 1793). Gesuita dal 1750, emigrò in Italia dopo l'editto di espulsione dell'ordine (1767), e qui legò il suo nome soprattutto alla Rusticatio [...] mexicana (1781), un'ampia e suggestiva descrizione della vita e dei costumi del Messico, scritta in esametri latini, di evidente ispirazione virgiliana. Scrisse inoltre alcune poesie in castigliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTIGLIANO – GUATEMALA – ESAMETRI – MESSICO – BOLOGNA

Arbenz Guzmán, Jacobo

Enciclopedia on line

Arbenz Guzmán, Jacobo Colonnello e uomo politico del Guatemala (n. 1913 - m. Città di Messico 1971). Attivo nella rivoluzione dell'ott. 1944, membro del triunvirato del 1944-45, ministro della Guerra con Arévalo, fu presidente [...] della repubblica dal 15 marzo 1951. Introdusse riforme sociali ed economiche (legge agraria, 17 giugno 1952). L'invasione nazionalista di C. Castillo Armas lo costrinse a dimettersi (27 giugno 1954) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – GUATEMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arbenz Guzmán, Jacobo (1)
Mostra Tutti

Ydígoras Fuentes, Miguel

Enciclopedia on line

Ydígoras Fuentes, Miguel Uomo politico guatemalteco (Retalhuleu 1895 - Guatemala 1982). Ufficiale di carriera, generale dal 1937, nel nov. 1950 fu sconfitto nelle elezioni presidenziali da J. Arbenz e andò in esilio. Uomo di fiducia [...] (dal 1954) di C. Castillo Armas, gli succedette come presidente (1958-63), governando con durezza tra grave malcontento e crisi economiche. Deposto da un colpo di stato, visse a lungo in esilio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – GUATEMALA

Angulo, Pedro de

Enciclopedia on line

Missionario spagnolo (Burgos 1500 circa - Salamá, Guatemala, 1562); recatosi giovane in America per farvi fortuna (1524), si commosse per la sorte degli Indios; sulle tracce del Las Casas (che poi accompagnò [...] al Perù) si fece domenicano a Messico (1528) e missionario; e inviato nel Guatemala (1541) vi creò in un decennio la provincia domenicana di S. Vincenzo de Chiapa (riconosciuta nel 1551), e convertì anche gl'indigeni ostili ai conquistatori. La " ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTO DOMINGO – GUATEMALA – MESSICO – BURGOS – PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angulo, Pedro de (1)
Mostra Tutti

Pérez Molina, Otto

Enciclopedia on line

Pérez Molina, Otto Uomo politico guatemalteco (n. Ciudad de Guatemala 1950). Generale dell’esercito negli anni del regime militare, nel 1996 ha rappresentato le forze armate durante gli accordi di pace che hanno portato [...] dalla fine del regime militare, e ha vinto le elezioni puntando soprattutto su sicurezza e lotta al narcotraffico (il Guatemala è uno dei paesi con i più alti tassi di criminalità al mondo). Secondo diverse organizzazioni non governative avrebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – CIUDAD DE GUATEMALA – DIRITTI UMANI

Arévalo Martínez, Rafael

Enciclopedia on line

Scrittore guatemalteco (Quezaltenango 1884 - Città di Guatemala 1975). Più che per i suoi versi, aperti alle suggestioni delle più moderne poetiche (Maya, 1911; Los atormentados, 1914; Las rosas de Engaddi, [...] 1927), è noto per i suoi romanzi e racconti (El hombre que parecía un caballo, 1914; El mundo de los maharachias, 1939; Viaje a Ipanda, 1939; Ecce Péricles, 1947; El embajador de Torlania, 1960) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUATEMALA

Ramazzini Imeri, Álvaro Leonel

Enciclopedia on line

, Álvaro Leonel. Ecclesiatico guatemalteco (n. Ciudad de Guatemala 1947). Ordinato sacerdote nel 1971, ha studiato Diritto canonico alla Pontificia università Gregoriana. Nominato vescovo di San Marcos [...] e di Huehuetenango nel 2012, dal 2001 al 2005 è stato Presidente del Segretariato Episcopale di America Centrale e Panamá e dal 2006 al 2008 Presidente della Conferenza Episcopale del Guatemala. Nel 2019 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – CIUDAD DE GUATEMALA – DIRITTO CANONICO – PAPA FRANCESCO – GUATEMALA

HUEHUETENANGO

Enciclopedia Italiana (1933)

HUEHUETENANGO (A. T., 153-154) Città del Guatemala centrale, posta a circa 2100 m. s. m. nell'alto bacino del Río Saleguá, uno dei rami sorgentiferi del Chiapas. È notevole centro minerario, unito da [...] una buona rotabile con Quezaltenango e da una linea di navigazione aerea con Guatemala città. Ha 4000 ab. (10.000 nel municipio) ed è capoluogo di un dipartimento vasto 7506 kmq. e con 137.000 ab. (1930). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
quetzal
quetzal 〈ketħàl〉 s. m., spagn. [dalla voce azteca quetzalli, propr. «coda dai colori splendenti»]. – Uccello dell’America Centrale (Pharomacrus mocinno), della famiglia trogonidi, detto anche trogone splendido, con spiccato dimorfismo sessuale;...
guatemalteco
guatemalteco guatemaltèco agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. guatemalteco] (pl. m. -chi). – Del Guatemala, repubblica dell’America Centrale; abitante, nativo, originario del Guatemala.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali