ERCOLANI, Giuseppe Maria
Giuseppe Miano
Nacque a Pergola (prov. Pesaro e Urbino) il 20 giugno 1672 da Agostino, marchese di Fornovo e Rocca Lanzona, e da Bianca Vincenti, nobile anconitana. Compì i [...] nella demolizione dell'antico quartiere del porto e nell'erezione di una 87; Rime degli Arcadi sulla natività di nostro Signore Gesù Cristo, Roma 1744, pp. 57-62, 131; , pp. 663, 773; G. Monti Guarnieri, Annali di Senigallia..., Senigallia 1961, pp. ...
Leggi Tutto
MADDALENA, Antonio
Claudia Montuschi
Nacque ad Adria, presso Rovigo, il 1 marzo 1913 da Giovanni e da Vittoria Guarnieri. Conseguì la licenza liceale da privatista al ginnasio liceo Tito Livio di Padova; [...] il proseguimento degli avvenimenti narrati (è il caso del dialogo tra Gesù e Nicodemo: Per l'interpretazione di Ioh. è conseguente all'opera buona, ma insita in essa (Il giorno della collera e del giudizio in Paolo, Rom. 2, 5-6, in Riv. di filologia e ...
Leggi Tutto
ARISI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque a Cremona da Giovan Ludovico e da Lucia Negri il 3 febbr. 1657. Seguì in patria le scuole dei gesuiti, poi nel 1674 si trasferì a Parma per intraprendere gli studi [...] scrisse nel 1686un'ode per la monacazione della cognata Vittoria Guarnieri, e nel 1709 icantici per la monacazione di sua invece (nel clima dei Puer Jesus delgesuita Ceva) le Rime per le Sacre Stimmate del Santo Patriarca Francesco, Cremona 1713: ...
Leggi Tutto