Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] più quelli della guerra Iran-Iraq, che ha visto i GuardianidellaRivoluzione immolarsi nel “martirio” delle grandi battaglie di un nazionalismo militare in chiave grandepersiana, che alla rivoluzioneislamica in salsa sciita. Se si giungerà al “ ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] del Mossad negli stessi apparati di sicurezza della Repubblica Islamica e di Hezbollah. Non per questo le fazioni di sistema, sono presenti anche tra gli stessi GuardianidellaRivoluzione. Il che fa pensare che, se dovranno, combatteranno aspramente ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] , che va avanti da molti anni. Da tempo i Guardianidellarivoluzione costituiscono qualcosa di più di un pur importante apparato del questa sempre più rilevante centralità nelle dinamiche della Repubblica Islamica, esigeva che il colpo portato dagli ...
Leggi Tutto
Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] Rivoluzioneislamica del 1979. Ma viste le premesse non si tratta di un risultato del tutto negativo per i dirigenti iraniani, dato che quattro anni fa, prima della chiusura delle urne di alcune ore; inoltre, il portavoce del Consiglio dei guardiani ...
Leggi Tutto
pasdaran
pasdaràn s. m. pl. [voce pers., plur. di pasdar, propr. «colui che veglia», comp. di pas «vigile» e -dar, suffisso che denota una funzione]. – Nome con cui sono noti i «guardiani della rivoluzione islamica», corpo paramilitare musulmano...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti stata tradizionalmente influenzata...