Dal pezzotto al dupeIl 2024 è l’anno della fuffa. Non tanto perché abbiamo scoperto solo ora le sue potenzialità, ma perché anche nella lingua si sono consolidate espressioni a tal punto da essere considerate [...] -pirateria dell’Agcom, che, grazie alla collaborazione con GuardiadiFinanza e Procura, promette di intensificare i controlli e rendere le sanzioni sempre più tempestive. E l’ambizione di questa strategia supera anche l’importante “fetta” occupata ...
Leggi Tutto
I furbetti del progettino. La GuardiadiFinanzadi Savona ha arrestato un imprenditore, un geometra e un architetto per frode fiscale nel settore dei bonus edilizi. Sequestrati beni per 1,5 milioni di [...] eurowww.lanuovasavona.it 25/07/202 ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
finanziere
finanzière s. m. [der. di finanza2]. – 1. Chi ha peso nella vita economico-finanziaria, come banchiere, creatore di società finanziarie, amministratore delle finanze pubbliche, esperto di problemi economici concreti, ecc. 2. Nell’uso...
Corpo militare istituito in Italia nel 1862, unificando le varie milizie finanziarie degli Stati preunitari. Nel 1906, con l’istituzione del comando generale dipendente dal Ministero delle Finanze, raggiunse la piena autonomia. I suoi compiti...
Grado gerarchico dei sottufficiali dei Carabinieri e della Guardia di finanza, corrispondente al sergente maggiore delle altre armi; il vicebrigadiere corrisponde al sergente.
B. generale In vari eserciti grado della gerarchia militare (comandante...