FLORIDI, Antonio
Luis Bertoni
Nacque a Ferentino, nel Frusinate, nella seconda metà del XV secolo, da illustre e nobile famiglia originaria di Guarcino.
Il Comune di Ferentino, tra il XV e il XVI secolo, [...] colonnesi. La compilazione di statuti così differenti fra loro testimonia della vastità della cultura giuridica del Floridi.
Lo statuto di Guarcino, redatto dal F. intorno al 1480-90 e confermato da Leone X il 12 giugno 1513, ci è giunto mutilo ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'ETÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Non si può parlare di scienza giuridica nel Mezzogiorno dell'età normanna. Le poche sillogi del sec. XII di materiale normativo [...] Studio i nomi presentano una ridda di varianti. Anche quello di Roffredo ("de Varano/Guarano", "de Isernia", "de Padua", "de Warcino/Guarcino", "de Sancto Victore", "Angelus": cf. Historia diplomatica, II, 1, pp. 451 s. n. b), ma il suo insegnamento ...
Leggi Tutto