• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Biografie [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Storia [10]
Geografia [7]
America [7]
Sport [9]
Gruppi etnici e culture [8]
Storia per continenti e paesi [6]
Lingua [8]
Letteratura [5]

Ayrosa, Plinio

Enciclopedia on line

Filologo brasiliano (San Paolo 1895 - ivi 1961), fu prof. di etnografia e dialetti tupi-guaranì nell'univ. di San Paolo. Scrisse, fra l'altro, Primeiras noções de tupi (1933); Os nomes das partes do corpo [...] humano pela língua do Brasil (1937); Termos tupis no português do Brasil (1937); Apontamentos para a bibliografia da língua tupi-guarani (1943). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO

Cainguá

Enciclopedia on line

Cainguá (o Caiguá) Nome con il quale dal 18° sec. furono designati i gruppi guaraní rimasti indipendenti e non cristianizzati nel Brasile meridionale, Argentina settentrionale e Paraguay. Il nome Caingang [...] fu invece attribuito alla fine del 19° sec. ai gruppi indigeni non guaraní degli Stati brasiliani di San Paolo, Santa Caterina, Paraná e Rio Grande do Sul. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO GRANDE DO SUL – ARGENTINA – PARAGUAY – BRASILE

Omagua

Enciclopedia on line

Popolazione del bacino superiore del Rio delle Amazzoni (Perù nord-orientale), appartenente alla famiglia linguistica Tupi-Guaraní. Sono noti per l’uso, raro fra le società amazzoniche, di deformare artificialmente [...] il cranio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – PERÙ

TELE SANTANA Filho

Enciclopedia dello Sport (2002)

TELÊ SANTANA Filho Darwin Pastorin Brasile. Minas Gerais, 26 luglio 1931 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Guaraní; Fluminense; Vasco da Gama • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1951, [...] 1959), 2 Tornei Rio-São Paulo (1957, 1960) • Carriera di allenatore: Fluminense (1967-69), Botafogo, Grêmio, Palmeiras, Al Ahli, nazionale brasiliana (1980-82, giugno 1985-giugno 1986), San Paolo (1989-95), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINAS GERAIS

CHILAVERT, Jose Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHILAVERT, José Luis Matteo Dotto Paraguay. Luque, 27 luglio 1965 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1980-83: Sportivo Luqueño; 1984: Guaraní Asuncion; 1985-88: San Lorenzo; 1988-91: Real [...] Saragozza; 1992-2000: Vélez Sarsfield; 2000-02: Racing Strasburgo • In nazionale: 72 presenze e 8 reti (esordio: 27 agosto 1989, Paraguay-Colombia, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato paraguayano (1984), 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASUNCION

AMOROSO, Marcio Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMOROSO, Márcio Dos Santos Alberto Polverosi Brasile. Brasilia, 5 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 settembre 1996 (Cagliari-Udinese, 1-2 ) • Squadre di appartenenza: 1992: [...] maggio 1992-93: Verdy Kawasaki; 1994-95: Guarani; 1996: Flamengo; 1996-99: Udinese; 1999-2001: Parma; 2001-02: Borussia Dortmund • In nazionale: 14 presenze e 9 reti (esordio: 29 marzo 1995, Brasile-Honduras, 1-1) • Vittorie: 1 Supercoppa Italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILIA – BIERHOFF

Nimuendaju, Curt

Enciclopedia on line

Etnologo brasiliano di origine tedesca (Jena 1883 - Alto Solimões, Brasile, 1945), N. ricevette tale nome ("colui che ha saputo trovare il suo posto") dai membri di un gruppo di Apapókuva-Guaraní al momento [...] anni) opera di ricerca e di difesa dei diritti degli Indî. I suoi studî sulla religione di queste popolazioni (Guaraní, Tembé, Pirintintin) e sulle loro complesse forme di organizzazione sociale (in particolare quelli sui gruppi Gè: Apinayé e Timbira ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE

CARECA (Antonio de Oliveira Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARECA (Antonio de Oliveira Filho) Darwin Pastorin Brasile. Araraquara, 5 ottobre 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 settembre 1987 (Pisa-Napoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1977-82: [...] media di quasi un gol ogni due partite. A 17 anni, compie la grande impresa di trascinare una squadra modesta come il Guaraní di Campinas alla conquista del titolo nazionale. Nel 1986, dopo aver vinto un altro Campionato con il San Paolo, si mette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPINAS

ÀNANAS: MASCHILE O FEMMINILE?

La grammatica italiana (2012)

ANANAS: MASCHILE O FEMMINILE? Ananas è un sostantivo maschile Questo ananas è davvero gustoso! Il nome del frutto deriva da nanà, il modo in cui era chiamato nella lingua guaranì dei nativi d’America. La [...] parola, però, è giunta in italiano attraverso il portoghese ananaz (pronuncia: anànas) ed è stata a lungo diffusa nella forma ananasso (oggi rara), che non lasciava dubbi quanto al genere. VEDI ANCHE ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

JULIO CESAR Silva

Enciclopedia dello Sport (2002)

JULIO CESAR Silva Darwin Pastorin Brasile. Bauru, 8 marzo 1963 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1979-86: Guaraní; [...] 1986-87: Brest; 1987-90: Montpellier; 1990-94: Juventus; 1994-99: Borussia Dortmund; 1999: Botafogo;1999-2000: Werder Brema • In nazionale: 13 presenze (esordio: 8 aprile 1986, Brasile-Germania Est, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
guarani
guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
guarana
guarana (o guaraná) s. f., spagn. [voce di origine tupi]. – Pasta contenente caffeina (dal 3 al 5%) che si prepara in Brasile con i semi leggermente torrefatti di una liana delle sapindacee (Paullinia cupana), e si usa per la preparazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali