CORCADI (Conradi, Corradi), Pietro
Luisa Miglio
Nacque probabilmente a Bolsena (Viterbo) nella seconda metà del sec. XIII.
Le fonti letterarie non riportano alcuna notizia sull'infanzia e la fanciullezza [...] non ci sono più riferimenti a Bolsena, mentre l'attenzione si concentra sulle vicende di Firenze tra cui l'inondazione del 1333 e la presa di potere diGualtieridiBriennedi cui il C. si mostra fautore. Tali circostanze hanno fatto supporre una sua ...
Leggi Tutto
ALBERTO da Vercelli, santo
Luciano Gulli
Nacque da nobile famiglia - ma non è documentata la sua appartenenza agli Avogadro - nel territorio della diocesi parmense. I necrologi cosiddetti eusebiani, [...] e la morte di Celestino III e dello stesso di esaminare la regolarità dell'elezione dell'arcivescovo di Nicosia e di riconciliare tra loro Ugo I di Cipro e Gualtieridi Montbéliard, connestabile del Regno di 1210 con Giovanni diBrienne, A. riuscì ...
Leggi Tutto