ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] . Silvestro nel convento di S. Martino ai Monti, eseguito tra il 1219 e il 1227 su probabile committenza del cardinale GualaBicchieri, che prese possesso del titolo di S. Martino nel 1211 (Iacobini, 1991).Vanno anche ricordati un'icona musiva con la ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] , eseguito forse in area padana (Milano, Castello Sforzesco, Civ. Raccolte di Arte Applicata) e donato intorno al 1220 dal cardinale GualaBicchieri (m. nel 1227) all'abbazia di S. Andrea a Vercelli. In lama di ferro a doppio filo e impugnatura in ...
Leggi Tutto