Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] .). Moreschi sono, tra l’altro, il chiostro di Guadalupe (Cáceres) e il castello di Coca. Strettamente dipendente D. Ortiz, A. de Cabezón e soprattutto T.L. de Victoria, il più celebre di tutti. Parallelamente si sviluppò un repertorio per liuto ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] del Sacramento della cappella delle Reliquie nel monastero di Guadalupe (Castiglia). Altri pezzi importanti, decorati con s. nota sugli smalti italiani del XIV e XV secolo nel Victoria and Albert Museum, in Oreficerie e smalti traslucidi nei secoli ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] è costituita dalle p. gemelle della chiesa del monastero di Guadalupe (fine del sec. 14°), firmate da un certo 101.
Letteratura critica. - A.H. Christie, Fatimid Wood-Carvings in the Victoria and Albert Museum, BurlM 46, 1925, pp. 184-187; M.S. ...
Leggi Tutto