• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
141 risultati
Tutti i risultati [141]
Biografie [63]
Storia [26]
Arti visive [23]
Letteratura [24]
Geografia [10]
Geografia umana ed economica [5]
Architettura e urbanistica [7]
Religioni [7]
America [4]
Archeologia [7]

Guadalajara

Enciclopedia on line

Città della Spagna centrale (81.221 ab. nel 2008), in Castiglia-La Mancha, capoluogo della provincia omonima. Di remota origine iberica, la romana Arriaca fu dopo il 712 in possesso degli Arabi, nel regno di Toledo. Passata alla Corona di Castiglia con Alfonso VI (1085), ottenne in seguito il titolo di città, raggiungendo il suo massimo sviluppo nel 15°-16° sec. quale residenza dei Mendoza, duchi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BRIGATE INTERNAZIONALI – ANTIFASCISTI – FRANCHISTI – ALFONSO VI – MUSSOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guadalajara (1)
Mostra Tutti

Guadalajara

Enciclopedia on line

Guadalajara Città del Messico (1.600.894 ab. nel 2005; 4.425.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Jalisco, a 1556 m s.l.m., a breve distanza dal fiume Santiago. Ha clima caldo, ma non umido. Attivo mercato agricolo, è un grande centro industriale con impianti tessili, meccanici, metallurgici, alimentari, delle calzature, del vetro e dei materiali da costruzione. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – CITTÀ DEL MESSICO – JALISCO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guadalajara (1)
Mostra Tutti

Barragán, Luis

Enciclopedia on line

Barragán, Luis Architetto messicano (Guadalajara 1902 - Città di Messico 1988). Laureatosi in ingegneria (1925), si dedicò all'architettura da autodidatta. Viaggiò in Spagna e in Francia (1924-26), esercitò poi la professione [...] a Guadalajara (1927-36). A Parigi (1931-32) studiò Le Corbusier e l'International Style in genere. Icontatti con lo scultore M. Goeritz e l'influenza dell'architetto e pittore F. Bac lo orientarono alla progettazione del paesaggio. la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – CITTÀ DI MESSICO – GUADALAJARA – CORBUSIER – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barragán, Luis (1)
Mostra Tutti

Villaviciosa, José de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Sigüenza, Guadalajara, 1589 - Cuenca 1658); sacerdote, giudice apostolico a Murcia (1638), poi (1644) a Cuenca; autore di un poema eroicomico, Moschaea (1615) ispirato liberamente all'opera [...] omonima di T. Folengo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUADALAJARA – SIGÜENZA – MURCIA – CUENCA

Anguiano, Raúl

Enciclopedia on line

Pittore messicano (Guadalajara, Jalisco, 1915 - Città di Messico 2006). Eseguì grandi affreschi in numerosi ospedali e istituti in Messico (tra cui quelli nel Museo Nacional de Antropología, Città di Messico, [...] 1963-64) e incisioni, affrontando con forte drammaticità o con sottile nostalgia i temi della vita e della natura messicane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – GUADALAJARA – JALISCO – MESSICO

Sobrino, Francisco

Enciclopedia on line

Scultore spagnolo (Guadalajara 1932 - Bernay, Francia, 2014). Formatosi a Buenos Aires, fu a Parigi tra i promotori del Groupe de recherche d'art visuel (1960-68). Il gioco della luce in vari riflessi [...] è caratteristico delle sue sculture, in alluminio o plexiglass, composte di elementi geometrici spesso identici nella forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – GUADALAJARA – ALLUMINIO – FRANCIA – BERNAY

Núñez de Reinoso, Alfonso

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Guadalajara sec. 16º), vissuto a lungo in Italia, autore di una Historia de los amores de Clareo y Florisea, y de los trabajos de isea (1552), ispirata oltre che ai Ragionamenti [...] di L. Dolce, ai motivi della letteratura narrativa più in voga e alle reminiscenze classiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUADALAJARA – ITALIA

Calderón, Fernando

Enciclopedia on line

Poeta e drammaturgo messicano (Guadalajara 1809 - Ojocaliente 1845), combatté nel partito liberale federalista in Spagna; esiliato, si rifugiò nel Messico. Ivi fece rappresentare una sua commedia, A ninguna [...] de las tres, e varî drammi di tono schiettamente romantico, El torneo, Ana Bolena, Hernán o la vuelta del Cruzado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUADALAJARA – MESSICO – SPAGNA

Pérez Pastor, Cristóbal

Enciclopedia on line

Erudito spagnolo (Horche, Guadalajara, 1842 - ivi 1908), autore di interessanti ricerche sulla storia della stampa a Medina, a Toledo, a Madrid (Bibliografía madrileña del siglo XVI, 1891; Bibliografía [...] madrileña de 1601 á 1625, 2 voll., 1906-07); ha pubblicato documenti riguardanti Cervantes, Lope de Vega, Calderón ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE VEGA – GUADALAJARA – MADRID – TOLEDO

Salvatèrra, Gianmaria

Enciclopedia on line

Gesuita (Milano 1648 - Guadalajara, Messico, 1717); missionario nel Messico, evangelizzò gli aborigeni della Sierra Madre, del Sonora, di Chinaloa, del Cerro di Tarahumara, e specialmente quelli della [...] California: regioni inesplorate sopra le quali lasciò preziose osservazioni geografiche ed etnografiche. La sua missione, come quella dei gesuiti del Paraguay, ebbe anche carattere politico, avendo egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARAHUMARA – CALIFORNIA – PARAGUAY – GESUITI – MESSICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
pastrano
pastrano s. m. (ant. pastrana f.) [prob. dal nome di un duca di Pastrana (città della prov. spagn. di Guadalajara)]. – Pesante soprabito invernale per uomo; sinon. quindi di cappotto o paltò, di cui è assai meno com. (spec. fuori di Toscana),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali