• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
2552 risultati
Tutti i risultati [2552]
Biografie [786]
Storia [390]
Economia [185]
Diritto [179]
Religioni [136]
Letteratura [134]
Arti visive [129]
Temi generali [98]
Fisica [95]
Diritto civile [84]

CHAPPUZEAU, Samuel

Enciclopedia Italiana (1931)

Scrittore drammatico, nato a Parigi nel 1625, morto a Zell nel 1701. Dopo avere studiato in Svizzera viaggiò a lungo, specialmente in Germania e in Inghilterra. Pubblicò o per guadagno o per cattivarsi [...] la liberalità dei principi: Dictionnaire françois-allemand (1675), Europe vivante (1669), Allemagne protestante (1672), e altri appunti di viaggi. A Parigi visse miseramente, dando lezioni e traduzioni ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPE D'ORANGE – THÉÂTRE FRANÇAIS – INGHILTERRA – GERMANIA – SVIZZERA

tono

Enciclopedia on line

tono fisica In elettroacustica, regolatore (o comando o controllo) di t. di un amplificatore elettroacustico, l’organo (solitamente un potenziometro) mediante il quale si regola la risposta di frequenza [...] dell’amplificatore esaltando il guadagno di questo in corrispondenza delle basse o delle alte frequenze (t. bassi e t. alti). medicina T. cardiaci Caratteristici fenomeni acustici legati all’attività cardiaca e percepibili all’auscultazione. I t. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – FUSI NEUROMUSCOLARI – CHIESA CATTOLICA – FORZA DI GRAVITÀ – VALVOLA MITRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tono (1)
Mostra Tutti

Pànico, Ettore conte di

Enciclopedia on line

Condottiero (m. Bologna 1345). Passato dal servizio della Chiesa a quello dell'Impero, poi a quello di Mastino della Scala contro i Visconti, finì col porsi al servizio di questi ultimi, e per Luchino [...] Visconti guadagnò la battaglia di Parabiago (1339). Fu uno dei capi della "Gran Compagnia" che devastò l'Italia nel 1342. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASTINO DELLA SCALA – LUCHINO VISCONTI – BOLOGNA – ITALIA

CUSATI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CUSATI, Gaetano Adriana Compagnone Il luogo di nascita e i nomi dei genitori di questo pittore di nature morte, attivo a Napoli e, secondo il De Dominici (1742: "Andò a Palermo e guadagnò gran danari"), [...] a Palermo tra la fine del XVII e i primi decenni del sec. XVIII, sono tuttora sconosciuti. Il C. fu allievo di G. B. Ruoppolo, uno dei più grandi pittori di natura morta a Napoli, che contribuì accanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RANKINE, William John Macquorn

Enciclopedia Italiana (1935)

RANKINE, William John Macquorn Gino BURO Ingegnere, nato ad Edimburgo il 5 luglio 1820, morto a Glasgow il 24 dicembre 1872. Studiò dal 1836 al 1838 all'università della sua città natale, dove guadagnò [...] la medaglia d'oro con lo studio An Essay on the undulatory Theory of Light e il premio con l'altro suo studio An Essay on Methods in Physical Investigation. Nel 1838 fu assunto come apprendista da John ... Leggi Tutto
TAGS: FISICA MOLECOLARE – INGEGNERIA CIVILE – ROYAL SOCIETY – TERMODINAMICA – SADI CARNOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RANKINE, William John Macquorn (2)
Mostra Tutti

speculazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

speculazione speculazióne s. f. – In economia è l’operazione di acquisto e rivendita, in tempi successivi, di beni mobili o immobili o di attività finanziarie allo scopo di trarne profitto. L’obiettivo [...] dall’utilizzo del bene o dell'asset finanziario a fini produttivi (per es. produzione di pasta o benzina). La fonte del guadagno, pertanto, non è la creazione di valore economico, ma l’assunzione di un rischio basata su valutazioni soggettive. La s ... Leggi Tutto

Contratti di distribuzione

Enciclopedia on line

L’espressione designa una categoria di contratti nei quali un operatore economico formalmente indipendente (distributore integrato) assume l’obbligo di promuovere la rivendita dei prodotti forniti dalla [...] controparte (produttore), in cambio delle opportunità di guadagno legate al riconoscimento dell’esclusiva per la rivendita in una determinata zona. Nella categoria rientrano varie tipologie contrattuali attinenti alla distribuzione commerciale, in ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE COMMERCIALE – CONTRATTO DI AGENZIA

NIELSEN, Ejnar August

Enciclopedia Italiana (1934)

NIELSEN, Ejnar August Otto Andrup Pittore, nato a Copenaghen il 9 luglio 1872. Iniziato all'arte come pittore-artigiano, divenne poi alunno dell'accademia di Copenaghen (1890-93) e di K. Zahrtmann. [...] Nel 1900 guadagnò una medaglia di bronzo all'esposizione universale di Parigi; recatosi all'estero lo stesso anno, si trattenne a lungo in Italia, in Francia e in Spagna. Dal 1920 è professore nell'accademia. La pittura del N., influenzata dal Puvis ... Leggi Tutto

fotoconduttivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoconduttivita fotoconduttività [Comp. di foto- e conduttività] [EMG] [OTT] (a) La conduttività elettrica relativa alla fotoconduzione: v. fotoconduzione: II 699 b. (b) Talora, per influenza dell'ingl. [...] photoconductivity, sinon. di fotoconducibilità. ◆ [EMG] [OTT] Fattore di guadagno della f.: v. fotoconduzione: II 699 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche

Frontiere della Vita (1999)

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche Joshua Alspector (University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA) In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] analogica, che genera un segnale per lo strato di input. L'output viene trasmesso a un comparatore a soglia ad alto guadagno, che agisce come un decodificatore discriminante. Va notato che la connessione tra lo strato di input e quello di output è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – INFORMATICA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 256
Vocabolario
guadagno
guadagno s. m. [der. di guadagnare]. – 1. Il fatto di guadagnare: cercare il g.; curarsi solo del g.; La gente nuova e i sùbiti g. (Dante); la turba al vil g. intesa (Petrarca); ant., dare, mettere a guadagno, a usura; ant., femmina da guadagno,...
guadagnabile
guadagnabile guadagnàbile agg. [der. di guadagnare]. – 1. non com. Che si può guadagnare. 2. ant. Atto a render guadagno: terra g. (G. Villani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali