• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
172 risultati
Tutti i risultati [172]
Arti visive [41]
Archeologia [38]
Matematica [3]
Chimica [5]
Geografia [6]
Geografia umana ed economica [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Algebra [3]
Diritto [4]
Economia [4]

gruppo continuo

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo continuo gruppo continuo attribuzione di un gruppo sulla base del suo insieme sostegno. Un gruppo è continuo se i suoi elementi dipendono da parametri arbitrari variabili con continuità. Se il [...] n di tali parametri è finito, il gruppo è detto continuo finito o gruppo ∞n. Per esempio, nello spazio proiettivo, l’insieme delle proiettività di una retta in sé costituisce, rispetto alla composizione delle proiettività, un gruppo continuo ∞3. ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO PROIETTIVO – INSIEME SOSTEGNO – PROIETTIVITÀ

gruppo libero

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo libero gruppo libero gruppo G(⋅) per il quale esiste un suo sottoinsieme S tale che è possibile esprimere in modo unico ogni elemento di G come prodotto di un numero finito di elementi di S e [...] dei suoi inversi. Equivalentemente, un gruppo si dice libero se ammette una presentazione priva di relazioni banali (→ gruppo). ... Leggi Tutto

gruppo misto

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo misto gruppo misto attribuzione di un gruppo sulla base del suo insieme sostegno. Un gruppo misto è un gruppo infinito formato da un insieme discreto o finito di sistemi continui di elementi, [...] detti schiere, cioè di sistemi il cui elemento generico è individuato da un numero finito o infinito di parametri variabili con continuità ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME SOSTEGNO – INFINITO

quasi gruppo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quasi gruppo quasi gruppo [ALG] Gruppoide tale che per ogni coppia di suoi elementi qualunque a e b esistono almeno un elemento x e un altro elemento y tali che ax=b e ya=b; si tratta di un gruppo per [...] il quale non si richiede che valga la proprietà associativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

gruppo armonico

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo armonico gruppo armonico in geometria proiettiva, altra locuzione con cui si indica una → quaterna armonica, cioè un insieme di quattro elementi (per esempio i quattro punti A, B, C, D di una [...] retta) disposti in modo tale che il loro birapporto sia uguale a −1 ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – BIRAPPORTO

gruppo discontinuo

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo discontinuo gruppo discontinuo attribuzione di un gruppo sulla base del suo insieme sostegno. Un gruppo è discontinuo se è finito o se i suoi elementi costituiscono un insieme discreto. ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DISCRETO – INSIEME SOSTEGNO

gruppo monodromico

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo monodromico gruppo monodromico in analisi complessa e in algebra, gruppo delle funzioni analitiche i cui prolungamenti analitici coincidono lungo cammini omotopi. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI ANALITICHE – ANALISI COMPLESSA – ALGEBRA

gruppo commutativo

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo commutativo gruppo commutativo gruppo la cui operazione gode della proprietà commutativa. È anche detto gruppo abeliano (→ gruppo). ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ COMMUTATIVA – GRUPPO ABELIANO

gruppo semplice

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo semplice gruppo semplice gruppo privo di sottogruppi normali non banali (→ gruppo). ... Leggi Tutto

gruppo icosaedrale

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo icosaedrale gruppo icosaedrale → simmetria, gruppo di (di una figura). ... Leggi Tutto
TAGS: SIMMETRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
gruppo
gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppito
gruppito agg. [dal venez. gropido, der. di gropo «groppo»]. – Denominazione, nel sec. 16°, dei diamanti tagliati a tavola, quando questa era di notevole spessore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali