POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] 000 q. di seme e 136.000 di fibra) è prodotto specialmente nella parte NE. del paese (il voivodato di Białystok ne d Tedeschi assume un'aspetto più unitario. L'organizzazione SZP ( tra Mikołajczyk e gli uomini del suo gruppo da una parte e, dall'altra, ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] Australia, Paesi Bassi, Stati Uniti); in un altro gruppo di paesi il tasso si collocava fra il 70% al 16,8% del Giappone. La spesa unitaria per allievo mostrava un po' dovunque un con l'adozione di insegnamenti speciali e di attività integrative, allo ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] Ma nonostante il fiorire e il diffondersi dei gruppi del dissenso, il movimento civile in C di un lupo", 1980). Un disegno unitario sta anche dietro i libri di J. d'azione, ad happening di tono speciale e di ispirazione comunitaria. Negli anni ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] la linea del Baltico.
Tra i bastimenti speciali la grande baleniera norvegese Terje Viken, di ancora più innanzi, fornisce un bel gruppo di esperienze comparative. Di queste tre per esempio, di fronte a pesi unitarî che possono variare come 1 a 15 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] 'iniziativa dei singoli e dei gruppi: di qui la necessità delle speciali legislazioni urbanistiche tendenti a regolare i affrontato la raccolta e la riunione in un unico corpus unitario, di esemplare stesura, di tutte le precedenti norme legislative. ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] speciali condizioni. Si è pensato, cioè, che l'aggiunta di un solo fermento specifico porti alla produzione di un dato gruppo a importazioni di v. sempre più pregiati, come risulta dai valori unitarî, che sono passati da 8.500 lire per hl nel 1950 a ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] sud con Tirinto provocò la formazione di uno stato di tendenza unitaria (sulla base di una precedente anfizionia del tempio di Era presso aggiungere ad esse, nel medesimo gruppo di rappresentazioni, uno speciale tipo di dramma, detto appunto dramma ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] agricoltori, che suddivideremo più tardi in un certo numero di gruppispeciali.
Vivono i Gēs di caccia, pesca, e raccolta vario, che non può certo definirsi con una qualificazione unitaria. L'Oliveira Vianna distingue per il loro carattere dolce ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] fiumi Paraná e Plata hanno una flora speciale costituita da elementi della mesopotamia e facciale più elevato fra i quattro gruppi. È lecito supporre in ciò, anche dell'Uruguay. Ne divamparono i rancori degli unitarî e il 1° dicembre '28 l'esercito ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] stati feudali, divenne un grande impero unitario. Attraverso i Portoghesi il nome nel 1882 dal Colquhoun e da un gruppo della missione lionese. L'anno dopo, l'oro nei letti di molti fiumi, specialmente nel Yang-tze kiang superiore e nel suo ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...