VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] il governo a formare una nuova legge speciale molto centralizzata per la salvaguardia di V V. avrebbe richiesto un modo unitario di studiare il risanamento delle Gruppo, Sulla possibilità di regolazione delle acque alte in laguna, apr. 1970; V° Gruppo ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] speciali: in totale 23 legioni); la guardia repubblicana (i legione speciale per la sicurezza di Parigi); la guardia repubblicana mobile (10 gruppi tradizioni fiamminghe. Si vorrebbe disfare la Francia unitaria e perciò il duca di Borgogna riconosce ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] nel quinquennio 1925-29, dei quali più di 1/3 in Aragona; prod. unitaria 235-250 quintali per ha.) ha limitato via via quella della canna (da 7 come negli esempî citati, i nuovi gruppi non presentano difficoltà speciale; solamente è da notare che le ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] composita accogliendo al suo interno esperienze specifiche e unitarie come, per es., le tradizioni messicana e argentina gruppo etnico. I Sudafricani hanno adottato l'inglese come lingua di resistenza all'apartheid; in Africa orientale e specialmente ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] calibro); contraerei (i reggimento di 2 gruppi). Il genio comprende le specialità: zappatori (17 battaglioni, su 3 compagnie 175.000 tonn. di navi da battaglia (dislocamento massimo unitario 35.000 tonn.; armamento massimo cannoni da 406); 60.000 ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] : spesso insidie e calunnie di gruppi particolari, specialmente religiosi; qualche volta si trattava moto nazionale riuscirono vani. Ma intanto, Garibaldi conquistava all'Italia unitaria la Sicilia e il regno di Napoli e minacciava dappresso Roma ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] ad essi in un recinto unitario; ne esistono vestigia a Siracusa, ad Agrigento, specialmente a Selinunte, nel temenos e in una scultura in poros, da Mistretta, frammento di un gruppo con un vitello atterrato da un leone. Elementi minori e più recenti ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] a doni votivi, tra cui una classe speciale è costituita da quelle dedicate per vittorie nelle e raffinato insieme; al posto dei gruppi variati e vivi troviamo masse, l'Impero che va diventando sempre più unitario. Le regioni orientali se ne sono già ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] reparti con lavorazioni speciali, e in ogni reparto assegnazione di speciali operazioni a distinti gruppi di lavoratori. costituito sul sistema corporativo, è stato modificato a carattere unitario con l'assorbimento di ogni funzione di vigilanza sull' ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] Fra i passanti, le riprese isolano ora un piccolo gruppo di persone che si recano ancora a un appuntamento un festival, un progetto speciale, gli intenti generali d' cui si cerca di cogliervi un profilo unitario.
Alla morte di Grotowski molti pensarono ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...