BOSCO, Augusto
Lydia Somogyi
Nato a Torino il 10 luglio 1859 da Luigi e da Maria Placida Frescot, si laureò in giurisprudenza a Pisa nel 1879. Quattro anni dopo entrò nella Direzione generale della [...] di una società moderna, e l'evoluzione si manifestava più intensa dove le condizioni della vita sociale mutavano più rapidamente. Al primo gruppo appartiene altresì il volume I divorzi e le separazioni personali dei coniugi, Roma 1903.
Al secondo ...
Leggi Tutto
CACCIA, Domenico Gaudenzio Giuseppe
Guido Barberis
Nato a Novara il 27 luglio 1881 da Angelo e da Ottavia Lampugnani, all'età di tredici anni iniziò a lavorare come apprendista libraio presso la Libreria [...] la SEI ebbe una rapida crescita (il 25 febbr. 1911 il capitale sociale veniva portato a 800.000 lire e il 24 apr. 1913 a 1
Promotore di provvidenze assistenziali, con l'organizzazione del Gruppo anziani e l'istituzione della Cassa mutua aziendale, ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...