SUESSULA (Suessula)
W. Johannowsky
Città nella pianura campana, presso una delle sorgenti del Clanis, sulla via Popilia, fra Capua e Nola, domina l'accesso al valico caudino. Le notizie più antiche riguardano [...] Romani contro Capua, e non molto dopo la guerra sociale vi fu dedotta una colonia. Nella tarda antichità fu epoca sannitica provengono fra l'altro dei vasi campani a figure rosse del gruppo AV, ma anche della ceramica di Teano dello scorcio fra il IV ...
Leggi Tutto
AYRES, Pietro
Andreina Griseri
Nacque a Savigliano il 9 nov. 1794. Nel 1811 è già ricordato a Savigliano e a Fossano, impegnato nelle prime prove come ritrattista. Del 1812 è il viaggio che lo porta, [...] Alberto, oltre al sipario e al medaglione nel soffitto del Teatro Sociale (1815). Lavorò a molti ritratti di Piemontesi illustri, come attestano quelli della Famiglia Lamarmora in gruppo (databile circa 1840, in Palazzo Lamarmora a Biella); e il ...
Leggi Tutto
Rembrandt, Harmenszoon van Rijn
Flaminia Giorgi Rossi
Il pittore amante della luce, delle tenebre e del mistero
Rembrandt, pittore e incisore olandese del 17° secolo, è il ritrattista della dinamica [...] ad Amsterdam, una città a quel tempo in piena ascesa sociale, economica e urbanistica. Entra in contatto con il mercante d di Flora, Ritratto di Rembrandt e Saskia).
I ritratti di gruppo
Nel 1632 per la gilda (corporazione) dei chirurghi di Amsterdam ...
Leggi Tutto
CARMINATI, Antonio
Luisa Giordano
Nacque a Brembate di Sotto (Bergamo) il 2 giugno 1859 da Francesco e da una Marianna.
Il C. entrò a Brera nell'anno 1874 e ebbe come maestro di scultura E. Butti; la [...] del 1885, rappresenta un contributo autonomo. L'adesione alla tematica sociale in voga è alla base di Unpanettiere, altrimenti noto come l'ambiente architettonico ideato dal Moretti, eseguì il gruppo bronzeo delle Virtù teologali, e l'edicola Baj ...
Leggi Tutto
SMIKROS (Σμίκρος)
E. Paribeni
Ceramografo attico, la cui attività sembra esser concentrata entro l'ultimo decennio del VI sec. a. C. Firma come pittore due stàmnoi, mentre il nome appare ugualmente in [...] .
J. D. Beazley attribuisce a S. un ristretto gruppo di vasi in cui il linguaggio sovranamente ampio e l' che, se confermato, sembrerebbe indicare per il pittore una posizione sociale e un successo non sufficientemente giustificati da quanto è dato di ...
Leggi Tutto
Vedi CARSOLI dell'anno: 1959 - 1994
CARSOLI (Καρσίολοι, Carsiŏli, Carseŏli)
L. Rocchetti
Le rovine dell'antica C. si trovano tra Arsoli e Carsoli. C. fu città degli Equi, divenuta colonia di diritto [...] durante le guerre annibaliche e fu punita nel 204. Durante la guerra sociale fu distrutta dai Marsi (Flor., ii, 6, 11). Ricostruita, con le teste votive conosciute, queste formano un gruppo isolato: la convessità accentuata del profilo, gli occhi ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...