Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] dell'episodio un resoconto dettagliato, informa di aver registrato tra il gruppo etnico dei Pari, cui appartengono anche i Bari, i Lotuho, dare inizio al rito, scegliendo una bimba di circa sette anni come sciamana e medium per ottenere l'oracolo ...
Leggi Tutto
. L'Avestā è il complesso dei testi religiosi dello zoroastrismo (v.). Il nome è riduzione del pahlavico apastāk, il cui significato dev'essere stato quello di "ciò che è posto, ciò che è stabilito", quindi [...] il tono.
Ha un posto a sé lo Yasna Haptanhātay cioè "Yasna dei sette capitoli" che è inserito fra le Gāthā (Yasna 35-41). Esso è al metro in cui sono redatte, le Gāthā formano cinque gruppi chiamati essi pure gāthā: l'ahunavaitī gāthā, Yasna 28-34 ...
Leggi Tutto
FUNGHI o eumiceti (lat. sc. Eumycetes; fr. champignons; sp. hongos; ted. Pilze; ingl. mushrooms)
Oreste MATTIROLO
Fabrizio CORTESI
Il nome "fungo" nel concetto popolare indica una determinata produzione [...] Nessun mezzo è riuscito a rendere innocuo un fungo letale del gruppo delle Amanite falliniche (v. appresso). 4. Non si mangino del frate" le Amanite vengono affettate, si fanno bollire sette minuti nell'acqua, quindi, in recipienti adatti, si trattano ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] scopriva la Nuova Zelanda, le Viti o Figi e le Tonga. Ma il gruppo delle Samoa non era scoperto se non agl'inizî del secolo XVIII, per anche dei presbiteriani e dei battisti, oltre che di sette minori. Le missioni cattoliche giunsero più tardi, e ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] fu investita dai consoli L. Postumio e Q. Mamilio: dopo sette mesi di assedio, l'esercito mandato in soccorso dai Cartaginesi di belle maschere leonine alle grondaie.
Ad esso segue un gruppo di edifici, il cui inizio di costruzione può essere fissato ...
Leggi Tutto
LATINI
Giuseppe CARDINALI
Dalle origini alla fine della monarchia romana. - È il nome del popolo che in tempo storico abitava la vasta pianura chiamata Lazio (v.). La sua lingua appartiene al ceppo [...] parlata dei Greci colonizzatori, e quindi allo stesso gruppo noi dovremmo assegnare gli Enotrî dell'Italia meridionale donde della fondazione di Roma, perché questa, sulla base della lista dei sette re, non si poteva anticipare di più che due o tre ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] incidenza di anomalie comportamentali rispetto ai soggetti con depressione primaria. Uno studio longitudinale della durata di sette anni, su un gruppo di soggetti oltre i 65 anni senza evidenza clinica di AD, suggerisce che il livello di gravità ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] Essa non manca quasi mai negli elenchi delle sette meraviglie del mondo. Non si conosce nulla di sul mare m. 102; ottica di 1° ordine; incandescenza a vapori di petrolio; gruppi di 3 lampi bianchi ogni 20″; portata miglia 26,5.
Faro di Bari sulla ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] dall'Inga laterifolia. Si perforano il labbro inferiore, il setto nasale, il lobo dell'orecchio per fissarvi degli ornamenti. e quella dei Roucouyenne. Tre altre tribù si ricollegano al gruppo Tupi. I Galibi e i Roucouyenne sono noti soprattutto per ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] e socialmente elevata.
A tre anni, secondo le tradizioni orali (a sette, secondo una fonte scritta), il bambino si trasferì con la famiglia, rimarrà sempre un mistero.
Pare che un piccolo gruppo di Francesi gli sia stato mandato incontro, sotto ...
Leggi Tutto
setta
sètta s. f. [dal lat. secta, propriam. «séguito», da sectus, part. pass. di sequi «seguire»]. – 1. a. Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica: le tre s. de la vita attiva,...
eptaneso
eptanèṡo s. m. [comp. del gr. ἐπτά «sette» e νῆσος «isola»]. – Genericam., gruppo di sette isole, arcipelago formato di sette isole; in partic., l’e. ionico, o assol. Eptaneso (gr. mod. ἡ ῾Επτάνησος), il gruppo delle isole Ionie,...