È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] a vicenda i guerrieri che fanno parte d'uno stesso gruppo di consanguinei. I 2500 Mirmidoni di Achille sono formati gli armati alla leggiera e gli attendenti; si parla di sette iloti per ogni Spartano (compresi certo quelli addetti ai servizî sulle ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] che serpeggiava per monti e valli e occorrevano sette o otto giorni per giungervi; a questo sentiero dicono dimi. In base a ciò, G. Ferrand distingue due gruppi di dialetti, il gruppo L e il gruppo D; a quest'ultimo appartiene anche il hova.
Il hova è ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] di pietre, che si presentano sempre isolati o in piccolissimi gruppi. A N. della catena di confine le tombe sono assai con 32.000 uomini su 3 divisioni, completò la conquista, dopo sette anni di dure campagne, battendo a Ismaiseren, a Sough el-Drbaa ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] e vocalizzato, cioè dove ogni sillaba porta più o meno abbondanti gruppi di note; questi due stili si trovano fino nei più nozze è abbandonata dal marito che parte per la guerra e sta sette anni senza tornare: passa il Moro, il gran Moro Saracino, ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] centrale e meridionale da Conidoni sin verso Gerace). Il gruppo mb presenta lo sviluppo centro-meridionale mm nella zona settentrionale fu l'aver trovato in una tomba sola ben sette cranî, probabile segno della tumulazione di ossa scarnite, secondo ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] poi del patrimonio storico degli abiti, soprattutto sei, sette e ottocenteschi, entrati nelle raccolte molte volte per acquisto europea e naturalmente, e a maggior ragione, di arte tedesca, dal gruppo Die Brücke a O. Dix, M. Beckmann, G. Grosz, e ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] meno elevati di quelli delle altre serie, per quanto almeno sei o sette superino i 4800 m. (il Tupangatito raggiunge i 5640 m.). Del non si protendono al di sotto di 3500 m.; nel gruppo del Cerro Juncal fino a 3100. Il Tupungato ha solo modesti ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] di tutte le iniziative delle Nazioni Unite concernenti il controllo delle sostanze stupefacenti, mentre i sette paesi più industrializzati del mondo (il cosiddetto Gruppo dei Sette) hanno istituito nel 1989 la Financial Action Task Force (FATF) per l ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] diritta l'isola e la torre di Faro, a mano sinistra il gruppo di rocce e il promontorio Lochias con numerosi e svariati edifici e giardini ed ebrei, fra ebrei e cristiani e fra le varie sette di cristiani. In verità l'Egitto era rimasto una preziosa ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] di Kolp, discepolo e collaboratore di Sahak, ricordato fra i traduttori del primo gruppo, scrisse in questo secolo la classica Distruzione (cioè Confutazione) delle sette (Ełc ałandoc̣), nella quale discute e combatte, in quattro libri, le teorie e ...
Leggi Tutto
setta
sètta s. f. [dal lat. secta, propriam. «séguito», da sectus, part. pass. di sequi «seguire»]. – 1. a. Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica: le tre s. de la vita attiva,...
eptaneso
eptanèṡo s. m. [comp. del gr. ἐπτά «sette» e νῆσος «isola»]. – Genericam., gruppo di sette isole, arcipelago formato di sette isole; in partic., l’e. ionico, o assol. Eptaneso (gr. mod. ἡ ῾Επτάνησος), il gruppo delle isole Ionie,...