il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] proposito, perché il nuovo corpo di leggi non era una semplice raccolta di leggi antiche. Tuttavia dopo d'allora si affermò diffamazione, comprendendosi in quest'ultima anche l'ingiuria.
Altro gruppo è quello dei reati contro la fede pubblica (falso ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] degli Araucani dall'Argentina; si tratta, più semplicemente, di un'acculturazione più o meno profonda effettuatasi proporzionale. Il Senato consta di 45 membri rappresentanti i 9 gruppi provinciali, ognuno dei quali elegge 5 membri: i senatori ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] le righe e i punti corrispondenti, oppure con semplici operazioni aritmetiche: volendo ridurre delle righe in colori contemporanei; 4. macchine rotative.
Macchine in bianca. - Questo gruppo comprende le macchine a platina, di cui il più antico tipo è ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] cercato è stato scovato dai cani ed è in vista del gruppo, lancia il grido di tallyhoo! lasciando in libertà ogni cavaliere cane, che ne fiuta la presenza e le orme; o di semplice uccellame, nel qual caso va solo, servendosi tutt'al più di qualche ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] numero di camere. Decrescendo, si ha la locanda, o la semplice osteria con alloggio (tipi che oggi possono dar l'idea di quello gruppi successivi di piani tipici.
Quanto all'arredamento del piano tipico, l'attuale tendenza generale alla semplicità ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] di mantenersi al potere senza l'appoggio non solo di qualche piccolo gruppo più affine, ma o dei socialisti (circa 130) o dei prigionia e l'ammenda costituiscono le pene correzionali e di semplice polizia. Il regime cellulare è praticato dal 1875 e ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] vici compresi nella giurisdizione, oltreché i proprî ufficiali; mentre tutti i vici, costituiti nel gruppo, mantengono la propria organizzazione, come semplice vicinia, per gl'interessi strettamente fondiarî ad essi spettanti. È facile spiegare, in ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] L'architettura, moderna, ma senza concessioni a formule ultrarazionaliste, raggiunge nella sua semplicità e schiettezza un aspetto monumentale che culmina nel gruppo centrale, costituito dal rettorato e dagli edifici della facoltà di giurisprudenza e ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] la raccolta di Suomen kansan Sävelmiä, Melodie del popolo finno, Helsinki 1910).
Un gruppo speciale di canti è formato dalle melodie "spirituali", ora semplici varianti di canti liturgici, ora creazioni indipendenti: spesso nobili di forma e di alta ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] dettagliate elencazioni del legislatore, le quali pertanto devono ritenersi semplici esemplificazioni. È questo il modo migliore e più aperto per peraltro anni in cui, ancora, solo ristretti gruppi intellettuali si interessano di tali problemi e le ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...