Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] di ibridazione. La gestione di queste raccolte è molto più semplice se paragonata a quella delle genoteche di plasmidi e in nucleotidi che si sono legati sono protette chimicamente da un gruppo fotosensibile, cosicché a ogni ciclo se ne può legare ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] (1993) lavoravano in un campo nel Borneo dove un gruppo di conservazionisti si occupava di preparare alla re introduzione in capacità di imitare sembrano invece in grado di riprodurre semplici atti motori dopo averli osservati in altri individui.
...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] è che negli anelli di desossiribosio del DNA mancano i gruppi idrossili 2'. Gli enzimi a RNA, come gli enzimi un mondo a RNA (Weiner e Maizels, 1987). I più semplici di tali marcatori sarebbero stati i predecessori della metà superiore del moderno ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] più della metà delle specie viventi sia parassita, e nessun gruppo di viventi ne è sprovvisto: a partire dai virus ( allungati e modificati in un pungiglione, che non è una semplice cannuccia ma un complesso insieme di strutture allungate che svolgono ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] immunitario dei Vertebrati individua la presenza di infezioni riconoscendo gruppi di oligonucleotidi non metilati contenenti una citosina legata a via iniettiva, che, pur essendo la tecnica più semplice ai fini di una corretta assunzione del vaccino, ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] generati a partire da quelli di input. Lo strato nascosto è semplicemente lo strato centrale della rete, tra gli strati di input e è quella delle facce. Per diversi anni alcuni gruppi che si occupano di visione computerizzata hanno usato questo ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] . Percepire quella sostanza come dolce è il risultato di una semplice eredità mendeliana, e le persone che non lo sentono dolce probabilmente per un solo gene. Se questo gene appartiene al gruppo di istocompatibilità, le urine dei due tipi di topo ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] come la paura degli stranieri, l'aggressività, la fedeltà al gruppo (essa stessa con una base complessa), e così via. Lo che traggono profitto dall'atto. Per fare un esempio molto semplice, innnaginiamo un cambiamento di un gene che porti un individuo ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] genere. Allo stesso modo, benché l'assenza di un gruppo idrossile 2′ non comprometta affatto la funzione dal punto di di enzimi a RNA in un mondo a RNA. I più semplici di tali marcatori sarebbero stati i predecessori della metà superiore del moderno ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] una posizione di crescente rilevanza. È principalmente costituito dal più semplice degli idrocarburi, il metano CH4, la cui molecola ha di tali celle sono semiconduttori composti da elementi dei gruppi III (gallio, indio) e V (arsenico, azoto ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...