Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] monumenti insigni, di carattere religioso, ad opera di gruppi disordinati di artefici, o dei magistri comacini, che freno automatico per l'arresto del materiale a qualsiasi altezza. I più semplici sono quelli a frizione. In tutti i tipi, poi, un solo ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636)
Alessandro GARINO
Mario CALZERONI
Progressi nelle apparecchiature. - L'evoluzione, dal punto di vista scientifico, tecnico e applicativo, che si è determinata in quest'ultimo [...] di questo tipo, di piccola potenza e perciò molto semplici, vengono impiegati per misurare la velocità delle automobili, o su un aereo, e rispondono con un altro impulso, o gruppo di impulsi, che individua il faro, e che, presentato sull'indicatore ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] di esse nei diversi alimenti. Esse vengono suddivise in due gruppi: idro- e liposolubili, a seconda che possono essere estratte ) che il rachitismo è ottimamente curato con la semplice irradiazione dell'animale con raggi ultravioletti. A. F ...
Leggi Tutto
Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] dell'episodio un resoconto dettagliato, informa di aver registrato tra il gruppo etnico dei Pari, cui appartengono anche i Bari, i Lotuho, un gioco del genere, sia che lo si faccia per semplice svago, sia che si cerchi nella sua riuscita un auspicio ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] di vista la c. va distinta (Prieto 1966) dalla semplice 'significazione', ovvero dall'attribuzione di senso a un evento il cosiddetto paradigma blu-verde, si chiedeva a un gruppo di soggetti di denominare i colori che venivano loro presentati ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] assistenza che preludono a normali assicurazioni. Sono da segnalare nel primo gruppo le leggi di Cuba (1934) e del Chile (1931), all'I.N.F.A.I.L., sia sotto forma di semplice gestione per conto delle amministrazioni dello stato o di governo coloniale ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] trascurando l'alfabetizzazione di massa. Era apparso più semplice, pur adottando lo hindī come lingua ufficiale, del suo assassinio (nel gennaio 1998 alcuni militanti del gruppo furono giudicati colpevoli e condannati). La novità più significativa ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] anzi, a differenza della formula negativa, nel suo insignificante semplicismo assolutamente vera, l'elenco è informato a criterî relativi e di distribuzione delle diverse attività a organi o a gruppi di organi diversi, in ogni stato, che pure abbia ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] persona, nell'aborto si ha la distruzione di una semplice speranza, non potendosi sapere se il feto sarebbe effettivamente diversi e, con più frequenza, da un bacillo del gruppo del paratifo, che genera anche altre forme morbose. La malattia ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] essere vista come un filamento lineare di carica negativa dovuta alla presenza di gruppi fosfato esposti al solvente. Per l'RNA la situazione è meno semplice, perché la presenza di struttura terziaria crea un potenziale elettrostatico irregolare, con ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...