La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] Poincaré è che "la geometria non è altro che lo studio di un gruppo" e da questo punto di vista si potrebbe affermare che "la verità parole di Wiener egli si ispira quando, come racconta Otto Blumenthal nella sua biografia di Hilbert (1935), questi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] particolare, deve il suo sviluppo negli anni Sessanta a un gruppo di ingegneri orientati alla ricerca. Nell'edizione del 1978 del influenza un celebre articolo del 1928 di Richard Courant, Kurt Otto Friedrichs e Hans Lewy, dal quale si desumeva che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Enrico Giusti
La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Costringere un movimento storico nell'ambito [...] aveva tramutato un insieme di letterati isolati in un gruppo di studiosi, i quali dagli stessi testi avevano importante fu l'influenza degli "Acta Eruditorum", pubblicati a Lipsia da Otto Menke a partire dal 1682. All'inizio gli "Acta Eruditorum", ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'emergere della concezione strutturale in algebra
Leo Corry
L'emergere della concezione strutturale in algebra
Il punto di vista strutturale [...] i risultati originali di Galois, mettendo in rilievo la relazione fra il gruppo di Galois e i suoi sottogruppi, da una parte, e il e astratta avrebbero dovuto attendere quasi vent'anni, quando Otto Ludwig Hölder (1859-1937) completò nel 1889 la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vito Volterra
Angelo Guerraggio
Fino agli anni Settanta del secolo scorso, le tracce di Vito Volterra nel mondo matematico italiano sono rimaste piuttosto deboli. La maturazione di una diversa sensibilità [...] più importante matematico italiano nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento, con una modernità indiscutibilmente riemersa in seguito il giuramento. Volterra fu tra questi, unico matematico del gruppo. Non era mosso dalla segreta speranza che, con il ...
Leggi Tutto
PIZZARDO, Battistina
Ugo Berti Arnoaldi
PIZZARDO, Battistina (Tina). – Nacque a Torino il 5 febbraio 1903 da Francesco, impiegato della Reale Mutua Assicurazioni, e da Rosalia Musso.
Rimasto precocemente [...] anche Pizzardo cadde nella grande retata che colpì il gruppo torinese di Giustizia e Libertà. Pavese fu inviato al Si ha notizia di altri testi autobiografici inediti: Memorie lontane e Otto anni in collegio (forse si tratta dello stesso testo) e ...
Leggi Tutto
CARAVELLI, Vito
Ugo Baldini
Nacque a Montepeloso, oggi Irsina (Matera), nel 1724. Ancora giovane, divenne sacerdote e si dedicò allo studio e poi all'insegnamento della matematica; l'interesse di ricerca [...] , con l'intento esplicito di fornire in un gruppo di opere una trattazione globale del pensiero matematico classico la versione italiana di quelli latini già citati, comprese in tutto otto parti e fu pubblicato a Napoli a partire dal 1759 col titolo ...
Leggi Tutto
GALLUCCI, Generoso
Marta Menghini
Nacque a Napoli il 12 nov. 1874 da Saverio e da Francesca Solimene. Sempre a Napoli fu allievo all'Università di P. Del Pezzo e D. Montesano e conseguì, nel 1898, la [...] tetraedro si può ridurre sostanzialmente allo studio della "figura delle otto rette" (formata da due quaterne incidenti di rette) e Professione di fede di un silenziario, in Quaderni del Gruppo di cultura fascista "Teodoro Capocci" (Napoli), 1939, n ...
Leggi Tutto
ciclo1
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli,...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...