SALISBURGO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Antonio Renato TONIOLO
Giuseppe GABETTI P. H. J. M. * Heinrich KRETSCHMAYR
Città dell'Austria, capitale dell'omonimo paese confederato [...] ha spiegato grande magnificenza e nobiltà nella composizione sacra a otto voci. Anche nell'epoca barocca il duomo di Salisburgo incluso di Reichenhall bavarese, alle sorgenti dell'Enns e al gruppo del Tennen Gebirge (Pongau), all'alta valle della Mur ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] modo tale che il barione risulti complessivamente un singoletto sotto il gruppo di colore, ovvero sia privo di cariche di colore. Più i gluoni sono essi stessi colorati e ne esistono di otto diversi colori. Ciò rende la QCD assai più complicata dal ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] Nord e la Manica. E a oriente i Goti, Germani del gruppo orientale, venuti nel sec. III dalle coste del Baltico nel mezzogiorno il progresso dei cristiani di Spagna, che, dopo quasi otto secoli di lotta, sottrarranno interamente la loro terra agli ...
Leggi Tutto
. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] costrinsero a ripiegare nell'Avellinese. Appena il 15 aprile, otto giorni dopo l'inizio della reazione, dopo molte richieste giunsero a passare il Lonfine dello Stato pontificio con un gruppo di pochi fidi, finiva moschettato dai bersaglieri italiani ...
Leggi Tutto
RELIQUIE
Nicola TURCHI
Giovanni Pietro KIRSCH
. S'intende per reliquia ciò che resta (corpo o parte del corpo; oggetti, vesti, armi, utensili, che furono a contatto con il corpo) di una persona reale [...] (o anche mitica) dotata agli occhi del gruppo di qualità eccelse o addirittura sovrumane.
Storia delle religioni. - La Ai funerali del Buddha le sue ceneri furono divise in otto parti e distribuite alle genti intervenute. Esse furono conservate ...
Leggi Tutto
Epigrafia semitica (p. 67). - Le massime scoperte epigrafiche degli ultimi quindici anni nel territorio semitico sono: i testi di Mari in Mesopotamia (odierna Tell Ḥarīrī, 11 km. a nord-nord-est della [...] cura di W. H. Buckler e di D. M. Robinson). Un gruppo di iscrizioni greche siriache è compreso nell'opera di L. Jalabert e R latines, Parigi 1943, pp. 481-499; A. Rehm, in W. Otto, Handbuch der Archäologie, cit.
Epigrafia cristiana antica (p. 84). - ...
Leggi Tutto
Capitale della Slesia (provincia della Prussia) e per popolazione sesta città della Germania. Essa è posta a 51° 7′ di lat. N. e a 17°2′ di long. E., all'altezza di 114 m. sul mare. Il clima risulta dai [...] altari, pulpiti, stalli, ecc.; degno di nota è il gruppo della Pietà (sec. XV), proveniente dalla Boemia. Una delle consiglio costituito in un primo tempo di sei, e successivamente di otto uomini, i quali eleggevano anno per anno i loro successori; ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 243; App. IV, i, p. 720)
Filosofia
di Valerio Verra
Negli ultimi anni l'e. è stata indubbiamente una delle correnti filosofiche che ha avuto maggiore diffusione e risonanza, fino al punto che [...] maturato negli anni Sessanta e Settanta grazie alle convergenti riflessioni di un gruppo di giuristi tedeschi - K. Larenz, F. Müller, J. Esser giurisprudenza. Percorsi della cultura giuridica italiana tra Otto e Novecento, Napoli 1990. Tra gli autori ...
Leggi Tutto
Piccola città dell'Attica, famosa per quasi mille anni grazie al santuario di Demetra e Core e ai riti sacri fin da età preellenica ad esso collegati. La località di Eleusi, dove oggi, non lungi dalle [...] Solo in età imperiale l'interno fu rifatto e diviso in otto navate, mercé 7 file di 6 colonne ciascuna: intorno intorno Eleusi, un sobborgo di Alessandria. Le scene si dividono in tre gruppi: nel primo è la grande triade dei misteri (Demetra, Core ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] pesca è un importante mercato di pesce.
Monumenti. - Il gruppo principale di monumenti è costituito dall'antica corte dei conti d a quello trascorso tra la prima e la seconda, cioè dopo otto anni, ossia nel 1915. Invece in quel momento la guerra ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...