PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] (v. fig.) il propfan si presenta costituito da un gruppo ''generatore di gas'' (formato da compressore, camera di successive e circa 1000 kg di peso): il compressore ha solamento otto stadi e la turbina appena due.
I compressori e le turbine per ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] a due perpendicolari) dividono la superficie sferica in otto triangoli trirettangoli uguali (ottanti).
Si dice eccesso , nn. 31, 33; klein), ammette come fondamentale il gruppo ∞10 dianzi caratterizzato - cioè l'insieme di quelle proprietà delle ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] Four, A Tv Dante (1989), le cui prime otto puntate visualizzano i primi otto canti dell’Inferno e sono dirette da Peter Greenaway e regia dell’Anello del Nibelungo di Wagner, firmata dal gruppo catalano La Fura dels Baus (Valencia, 2007-09), o ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] coseno di un lato si ottiene il gruppo di formule:
che costituiscono il teorema delle otto tipi di triangoli proprî del Möbius nascono allora otto schiere di triangoli proprî di Gauss-Study, e otto schiere di triangoli improprî. Così pure dagli otto ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] dell'isola quasi tutti i templi sono scivaiti, come il gruppo situato sul Dieng, un altopiano montuoso formato da un grande cratere Il più interessante è stato il ritrovamento di otto monete, assai preziose per lo studio della numismatica ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] serie, in cui figurano un re, una regina, due cavalieri e un gruppo di carte numerali. È dunque un giuoco di scacchi a cui sono stati Infine si procede all'angolatura, per quattro, otto o più mazzi simultaneamente, con una macchina angolatrice ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] va a costituire la fonte di energia di un altro gruppo di eterotrofi: i decompositori. Attraverso il processo di : nel corso del 20° sec. l'uomo ha incrementato di otto volte la quantità di acqua prelevata per supportare le proprie attività, ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] sotto il controllo municipale. Dal 1752 al 1753 una compagnia lirica italiana ottenne licenza di darvi rappresentazioni, assieme a un gruppo di Danesi, in un nuovo locale in Kongens Nytorv, che rimase d'allora in poi il centro della vita teatrale ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] Group, comprendente i frammenti D, E, F. Apre questo gruppo il Prologo della Drappiera di Bath, magnifica satira contro le quella società dei migliori manoscritti delle opere chauceriane. Otto manoscritti dei Canterbury Tales furon così pubblicati, e ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] campi della vita pubblica quanto si tratti di affari del gruppo etnico tedesco; 5. leggi di protezione per quei cittadini del mercato di lavoro; la legge 19 dicembre 1918 introduce le otto ore giornaliere di lavoro; la legge 31 marzo 1925 regola la ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...