L'arcipelago, posto al largo della costa occid. dell'Africa, costituisce una provincia d'Oltremare del Portogallo. Consta di una decina di isole principali e di altri isolotti per complessivi 4033 km2, [...] 182.000 ab. Capol. è Praia (32.300 ab.), nell'isola di Santiago, la maggiore del gruppo (991 km2). Il clima arido limita la fertilità del suolo di origine vulcanica, e ciò specie nelle isole orientali. Si hanno tuttavia estese colture di mais, patate ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] l''ubriaco guerrafondaio' Churchill si trovò a guidare solo un gruppo sbandato di 60 parlamentari contrari ai Patti di Monaco.
L dei partigiani del re. Il nome whigs, di probabile origine gaelica, con cui venivano chiamati in Scozia i ladri di ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] medesima disciplina.
Le caste e gli intoccabili
Il sistema delle caste ha origini antiche. Esso prevedeva che la società indiana fosse divisa in quattro gruppi: contadini, artigiani e mercanti, guerrieri, e infine bramini o sacerdoti; all’interno ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] di circa 50.000 iracheni, cui vanno aggiunti più esigui gruppi di rifugiati provenienti dal Sudan e dalla Siria.
La Si tratta invece di un fenomeno storico moderno, che ha origine nelle vicende che hanno segnato il Monte Libano dalla metà del ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] ’islam palestinese, è quella tra i partiti e i movimenti di origine nazionalista, da un lato, e i movimenti islamisti dall’altro. prevalere Hamas a Gaza e l’Olp (in pratica Fatah e gruppi contigui) nella Cisgiordania. Da allora si ha una situazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] Novanta il Nepal ospita infatti numerosi rifugiati bhutanesi di origine nepalese, emigrati a seguito di una restrittiva legge sulla ), Newar, Tharu e Indiani del Tarai, e il gruppo tibetano-nepalese (il restante 20%), che vive prevalentemente nella ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] e rovesciò il regime di Samuel Doe, primo presidente di origine indigena del paese, giunto alla presidenza in seguito a un marittimi liberiani per la ricerca di riserve petrolifere; il gruppo indonesiano Sinar Mas che ha un piano di investimenti da ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è situata nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da nove isolette – cinque delle quali di origine corallina – è tra i più piccoli [...] quasi 11.000 abitanti risulta essere anche il meno abitato del pianeta, dopo il Vaticano. La popolazione appartiene al gruppo etnico polinesiano e professa la fede protestante, secondo i precetti della Chiesa di Tuvalu.
Ottenuta l’indipendenza dal ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] 155 nel 1981. Di questi 155 una larga maggioranza (122) appartiene al ‛gruppo dei 77' (v. § c) e quindi al Terzo Mondo.
Presa coscienza da modello agli altri raggruppamenti di questo tipo. Formata all'origine da 7 membri, conta ora (1981) 21 Stati ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] musive è assodato che il fondo oro e il gruppo con la Theotókos in trono con il Bambino e gli it. in id., Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'Iconoclastia, Firenze 1992, pp. 117-200); C. Mango, The Brazen ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...