Teresa Ciabatti
Francesca Romano
Quando l’idea ha ‘un tocco di magia’
Storia di una ragazza romana di 28 anni, che per caso ha inventato Atooma: una applicazione pensata per essere messa in rapporto con [...] per creare startup. Invia il curriculum per accedere al gruppo. Riprende la tesi di laurea in Design dei Sistemi, la storia di Atooma, l’applicazione più famosa dell’anno, in origine video demo di una tesi di laurea, poi, grazie all’InnovAction ...
Leggi Tutto
Craven, Wes (propr. Wesley Earl)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 2 agosto 1939. Formatosi nell'ambito delle correnti [...] si scontra, in un duello all'ultimo sangue, con un gruppo di mostruosi minorati mentali. Dopo Deadly blessing (1981; Benedizione di dollari, ne ha incassati ventisei), il film ha dato origine a una fortunata serie. Dopo aver lasciato ad altri la ...
Leggi Tutto
CONCONI, Mauro
Anna Cambedda
Nacque a Milano il 7 dic. 1815 da Luigi e da Maria Ferrario; fu zio dell'incisore, pittore e architetto Luigi Conconi. Nel 1832 siiscrisse alla Accademia di Brera, dove [...] maestro, iniziò ad operare in quel linguaggio romantico, ancora di origine settecentesca, che a Milano, e in seguito in tutta la Milano il 14 maggio 1860.
Il C. appartiene a quel gruppo di pittori del Milanese, giudicati minori, che pur non aderendo ...
Leggi Tutto
Warhol, Andy
Bettina Mirabile
Un artista che amava la provocazione
Pittore e regista, Andy Warhol è stato il principale esponente della pop art americana. Conosceva tutti i segreti della comunicazione [...] divo moderno
Nato nel 1928 a Pittsburgh da una famiglia di origine ucraina (il suo vero nome è Andy Warhola), lo statunitense e dove ognuno poteva esprimersi liberamente. Di questo gruppo facevano parte anche gli attori sconosciuti dei suoi film ...
Leggi Tutto
Puccini, Giacomo
Luisa Curinga
Commuovere con la musica
Operista italiano vissuto tra la seconda metà dell’Ottocento e il primo Novecento, Puccini raggiunse già in vita fama e successo, e fu considerato [...] per amore.
In Bohème, ambientata a Parigi tra un gruppo di amici spensierati e squattrinati, l’amore tormentato tra Rodolfo e familiari, oltre alla morte di Giacosa, furono all’origine di un periodo di inattività. Nonostante il successo ottenuto con ...
Leggi Tutto
Litvak, Anatole (propr. Litwak, Michael Anatol)
Leonardo Gandini
Regista cinematografico ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kiev il 21 maggio 1902 e morto a Neuilly-sur-Seine il 15 dicembre [...] La via senza gioia). In seguito entrò a far parte del gruppo dei cineasti russi che, fuggiti dopo la rivoluzione, operavano tra Berlino scenograficamente a Hollywood, e a servirsi di attori di origine europea, come Charles Boyer (in Tovarich, il suo ...
Leggi Tutto
Ferrari, Enzo
Elio Silva
L'automobile diventa mito
Enzo Ferrari è stato uno dei più importanti protagonisti della storia automobilistica del Novecento. Il suo nome è legato alla scuderia e alla fabbrica [...] , da parte di Ferrari, del simbolo del cavallino rampante trova origine in un episodio del 1923 quando, in occasione di una gara alle autovetture Alfa Romeo e, contemporaneamente, come gruppo di sportivi dediti all'attività agonistica. La Scuderia ...
Leggi Tutto
ABONDIO (Abbondio), Antonio, detto l'Ascona
**
Originario di Ascona sul Lago Maggiore, fu scultore attivo intorno alla metà del sec. XVI.
Di una sua attività come "statuario" del duomo di Milano, ricordata [...] avrebbe scolpito un gruppo di Venere e Cupido,poi trasportato in Francia da Francesco I; di questo gruppo, che il . 127 ss., e B. Martani, p. 65).
Questo A., ticinese di origine e scultore, non va confuso, come spesso vien fatto, con l'altro milanese ...
Leggi Tutto
Von Braun, Werner
Pioniere dell’astronautica tedesca di origine polacca naturalizzato statunitense (Wirsitz, Polonia, 1912-Alexandria, Virginia, 1977). Progettista del razzo V2 impiegato dai tedeschi [...] , dal 1952 fu negli Stati Uniti, dove contribuì largamente alla riuscita dei primi lanci spaziali statunitensi. Direttore del gruppo per lo sviluppo dei missili guidati per l’esercito degli USA, progettò tutti i missili della serie Saturno, impiegati ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] O. Rank si deve la teoria secondo cui la nevrosi ha origine non dalla situazione edipica, ma dal trauma della nascita. Ogni l’International psychoanalytical association ha promosso ufficialmente un gruppo di ricerca su questo punto. Mentre in passato ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...