ZAVATTINI, Cesare
Daniela Angelucci
– Nacque a Luzzara (Reggio nell’Emilia) il 20 settembre 1902, figlio di Arturo, pasticciere, e di Ida Giovanardi, che proveniva da una famiglia di fornai.
Primo di [...] servizio militare raggiungendo Firenze, dove si legò al gruppo della rivista Solaria (tra i cui animatori vi era al Sindacato dei giornalisti, Zavattini passò a lavorare presso Mondadori, dove portò a un clamoroso successo il settimanale Le ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 28 genn. 1907 in una cospicua famiglia borghese da Ugo e Ada Gianni. Seguì il padre a Firenze quando questi, separato dalla moglie, vi andò a risiedere, e in quella città compì gli studi [...] poi L'Italia letteraria), Il Bargello, Il Convegno, nel cui gruppo era stato introdotto dall'amico A. Pellegrini, e al quale negativo di C. Pavese, che riteneva il F. legato già alla Mondadori e dunque inaffidabile [cfr. Zancan, pp. 44 s., 49]).
...
Leggi Tutto
RUSCONI, Edilio
Roberta Cesana
– Nacque a Milano l’11 novembre 1916, figlio maggiore di Mario Rusconi e di Maria Venturi. Trascorse l’infanzia a Bruxelles, dove i suoi erano emigrati, insieme al fratello [...] che l’editoria fosse essenzialmente cultura. Passato alla Mondadori, mi parve che essa coincidesse con l’organizzazione Idealibri.
Tra il 1986 e il 1987 la partecipazione del gruppo Rusconi nella Rotocalcografica internazionale passò dal 10 al 49% e ...
Leggi Tutto
GATTO, Alfonso
Angiolo Bandinelli
Nacque a Salerno il 27 luglio 1909, da Giuseppe e Erminia Albirosa. La sua era una famiglia di marinai e piccoli armatori, di origine calabrese. Frequentate le scuole [...] ; una ispirazione cui obbediscono le liriche dell'"umanissimo gruppo" (Contini) di La madre e la morte edizione ulteriormente rimaneggiata di Poesie, nel 1960 G. iniziò presso Mondadori la pubblicazione di tutta la sua opera poetica: alla riedizione ...
Leggi Tutto
ZANZOTTO, Andrea.
Carmelo Princiotta
– Nacque a Pieve di Soligo (Treviso) il 10 ottobre 1921, primogenito di Giovanni e di Carmela Bernardi, cui sarebbero poi nati le gemelle Angela e Marina, colpite [...] esperto di lingue.
Vinse i prelittoriali di poesia con un gruppo di versi giovanili. Nel 1940 ottenne la prima di una , cominciata nel 1940. Tramite Sereni inviò una silloge a Mondadori, che divenne poi suo principale editore, anche se la stampa ...
Leggi Tutto
PRAZ, Mario
Masolino d'Amico
PRAZ, Mario. – Nacque a Roma il 6 settembre 1896 e trascorse i primi anni in Svizzera, a Winterthur e a Vevey, dove suo padre Luciano, la cui famiglia era di origine valdostana, [...] (Firenze), vera riscoperta e nuova analisi di un gruppo di poeti tra cui John Donne, George Herbert e museo dell’anima). Un’eccellente, ampia antologia di scritti è il Meridiano Mondadori a lui dedicato: Bellezza e bizzarria. Saggi scelti, a cura di ...
Leggi Tutto
VARALDO, Alessandro
Lorenzo Trovato
Nacque a Ventimiglia il 25 gennaio 1876, da Giuseppe Varaldo, originario di Savona, e da Eugenia Rolando, ventimigliese.
Frequentò le elementari nel Collegio delle [...] 1919 e poi successivamente nel 1931 e 1932, con Mondadori.
Già dal racconto dei suoi esordi emerge chiaramente il tratto (Ferraro, 2013, p.251).
Quello stesso anno un gruppo di intellettuali guidati da Giuseppe Brunati avviò una protesta interna ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] Spencer Tracy e Katherine Hepburn.
Il 16 settembre 1957 scrisse per Mondadori il giudizio per la traduzione di On the road di Jack dall’aspetto curato e dalla vita sociale molto frenetica del gruppo Brat Pack, come Bret Easton Ellis e Jay McInerney ...
Leggi Tutto
PRETI, Luigi
Carlo De Maria
PRETI, Luigi. – Nacque a Ferrara il 23 ottobre 1914 da Vito e da Maria Giordani, commercianti.
Era l’ultimo di quattro fratelli: Giuseppe, Emilio e Ilario. Frequentò il liceo [...] pubblicazione di Giovinezza, romanzo storico sul fascismo edito da Mondadori, vincitore del premio Bancarella 1964. A questa prima di un romanzo corale sul fascismo visto da un gruppo di giovani universitari aderenti ai GUF. Seguirono altri quattro ...
Leggi Tutto
FRANCHETTI, Raimondo
Francesco Surdich
Nacque a Firenze il 31 genn. 1889 dal barone Alberto, compositore, e da Margherita Levi, figlia di Arnoldo, costruttore dell'acquedotto di Reggio Emilia, dove [...] un progetto col quale proponeva la costituzione di un gruppo di giovani (possibilmente ex ufficiali) da utilizzare in geografica italiana, nella collana "Viaggi" della casa editrice Mondadori, il resoconto della sua spedizione al quale avrebbe dovuto ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...