Aborto
Pier Giorgio Crosignani
Fabio Parazzini
Carlamaria Del Miglio
Achille Meloncelli
Per aborto si intende l'interruzione della gravidanza nel periodo in cui il feto non ha la capacità di vivere [...] sono collocate, in qualsiasi periodo della gestazione, nel gruppo di coloro che avrebbero portato a termine la .
J. Kellerhals, W. Pasini, Perché l'aborto?, Milano, Mondadori, 1977.
L.V. Moscarini, Aborto. Profili costituzionali e disciplina ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] umana, costitutivi dell'identità individuale e di gruppo, che sono le tradizioni e le culture. Perché non c'è crescita senza democrazia, Milano: Mondadori, 2000).
Sen, A., Globalizzazione e libertà, Milano: Mondadori, 2002.
Sen, A., Nussbaum, M. ...
Leggi Tutto
Religione
Carlo Rocchetta
Il concetto di religione non può essere definito astrattamente, al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a specifiche formazioni [...] sciamano e, di riflesso, per quello del gruppo. Profondamente diversa appare la prospettiva dello zoroastrismo: il York, Viking, 1985 (trad. it. Le religioni viventi, Milano, Mondadori, 1986).
b. lincoln, Human body, in Encyclopedia of religions, ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo]
Paola Villani
Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, dopo l’impegno come pilota nella prima [...] si aggiunge, in ambito europeo, il più ampio gruppo di scrittrici che tessono la memoria femminile ebraica della e Lucentini animavano la collana «i Massimi della fantascienza» per Mondadori. Sono gli anni nei quali d'Eramo collaborò a futuro ...
Leggi Tutto
ORTESE, Anna Maria
Monica Farnetti
ORTESE, Anna Maria. – Nacque a Roma il 13 giugno 1914 da Oreste, funzionario di Prefettura, e da Beatrice Vaccà.
Il padre, nato a Caltanissetta, vantava origini catalane [...] presso S. Celso, che aveva occupato assieme a un gruppo di artisti, giornalisti e scrittori con i quali condivideva con il quale Ortese inaugurò il rapporto con la casa editrice Mondadori e nel quale antologizzò i racconti più amati delle due prime ...
Leggi Tutto
Entomologia
Giuseppe Maria Carpaneto
Augusto Vigna Taglianti
Nel linguaggio scientifico corrente, l'entomologia è lo studio degli Insetti, la classe più numerosa del regno animale, compresa nel phylum [...] a partire dal 1956, ciascuno dedicato a un gruppo zoologico. La sua ricca produzione scientifica è quasi 1976, 2 v.).
Zangheri 1979: Zangheri, Sergio, Gli insetti, Milano, Mondadori, 1979.
Zapparoli 1997: Gli insetti di Roma, a cura di Marzio ...
Leggi Tutto
CASSOLA, Carlo
Alba Andreini
Ultimo di cinque figli, nacque a Roma il 17 marzo 1917 da Garzia e da Maria Camilla Bianchi. Il decennio di distanza che lo separava dal quarto fratello (nato nel 1908) lo [...] un anno dopo abbandonando contemporaneamente anche il gruppo Zangrandi.
La scrittura e l'universo letterario Mario e, con Mario Luzi, Poesia e romanzo, mentre usciva per Mondadori il «Meridiano» da lui curato delle opere di Thomas Hardy (sul quale ...
Leggi Tutto
Educazione
Franco Cambi
Duccio Demetrio
L'educazione (dal latino educare, forma intensiva di educere, "trar fuori, allevare") è un insieme di processi volto a favorire e orientare la crescita della [...] a favorire l'incontro e il dialogo tra soggetti o gruppi di diverse chiese, religioni e culture.
Il corpo e L. Tornatore, Educazione e conoscenza, Torino, Loescher, 1974.
A. Visalberghi, Pedagogia e scienze dell'educazione, Milano, Mondadori, 1978. ...
Leggi Tutto
MONELLI, Paolo
Giorgio Zanetti
– Nacque il 15 luglio 1891 a Fiorano Modenese, da Ernesto e da Maria Antonini registrata all’anagrafe del Comune come «massaia possidente».
In ragione delle funzioni del [...] di Novello apparse su Fuorisacco e raccolte in volume da Mondadori: Il signore di buona famiglia (data editoriale 1934). Per e Maria Bellonci, il M. partecipò alla nascita del gruppo degli «Amici della Domenica», con Massimo Bontempelli, Paola ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] dato tempo poteva e può scrivere l'appartenenza a un particolare gruppo umano; infatti, anche una civiltà avanzata come quella occidentale odierna & Hudson, 1962 (trad. it. Milano, Mondadori, 1972); j. werner, Beiträge zur Archäologie des Attila ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...