PEDICONI, Giulio
Alessandra Capanna
PEDICONI, Giulio. – Nacque a Roma il 31 gennaio 1906, figlio di Tito e di Gertrude Guerrieri.
La famiglia, originaria di Poggio Bustone nel Reatino, trasferita a [...] architettura e urbanistica. Il primo con Giuseppe Fioretti fu per un gruppo di palazzine per l’INCIS (Istituto Nazionale per le Case del palazzo per uffici, scandito secondo un partito modulare. A questo affiancarono il palazzetto per i servizi ...
Leggi Tutto
comunicazione animale
Roberto Argano
Come gli animali si scambiano le informazioni
Colori, odori, suoni che si intrecciano in ogni ambiente sono in realtà le 'parole' usate da un numero immenso di organismi [...] codice. Grazie alle corde vocali gli uomini sono in grado di modulare i suoni che emettono e, nel tempo, è stato convenuto di nell'urina, anche nel caso di specie che vivono in gruppo, come i lupi.
Anche gli erbivori hanno spesso un territorio ...
Leggi Tutto
GERACE, Giovan Battista
Giulio Maltese
Nacque a Roma il 17 nov. 1925 da Vincenzo, poeta, e Giulia Becciani. Conseguita la licenza liceale nel 1943, si iscrisse a ingegneria. Nello stesso anno, richiamato [...] ], pp. 432-434; Il progetto di circuiti logici con una struttura modulare a diodi e transistori, in Alta Frequenza, XXXI [1962], pp. elettronici. Alla fine degli anni Sessanta fece parte del gruppo che definì lo statuto del primo corso di laurea ...
Leggi Tutto
BENCI di Cione
V. Ascani
Lapicida e architetto di origine comacina, attivo a Firenze nel sec. 14° per oltre un quarantennio, fin quasi alla morte, nel 1388. La sua attività, ricostruibile attraverso [...] ancora - malgrado gli estesi rimaneggiamenti - la struttura modulare fissata nel contratto stesso (2:1:1) e consistente importanti riunioni (Crispolti, 1937), portavoce del gruppo degli estensori del progetto, peraltro probabilmente capitanati da ...
Leggi Tutto
ARMENA, Arte
P. Cuneo
Le manifestazioni artistiche proprie dell'Armenia antica possono essere considerate secondo la suddivisione cronologica che segue.
Preistoria e protostoria (sino al X sec. a.C.). [...] piani.
Al periodo achemenide risale pure un interessante gruppo di vasi argentei del tipo rhytón, con raffigurazioni cella sono state rilevate (oltre ad alcune persistenze di moduli «locali» connessi con la continuità di occupazione del ...
Leggi Tutto
Vedi TROPAEUM TRAIANI dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TROPAEUM TRAIANI (v. vol. VII, p. 1022 e s 1970, p. 871)
L. Bianchi
Nel 1977 la Direzione dei Monumenti ha portato a termine una serie d'iniziative, [...] di rapporti modulari impostato su un ritmo di 3x2. Il modulo è stato riconosciuto nella misura dell'interasse fra i pilastrini, tentativi d'identificare la morte di Decebalo nell'uno o nell'altro gruppo della carica di cavalleria (v. S 1970, p. 871). ...
Leggi Tutto
PASSARELLI, Vincenzo
Alessandra Capanna
PASSARELLI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 29 settembre 1904, figlio di Tullio (1869-1941), ingegnere, fondatore dello Studio Passarelli che a Roma ha accompagnato [...] prima, finita in pochi anni, consistette in una composizione modulare di elementi connessi e separati tra di loro esaltati dall'emergenza Fiorentino, Michele Valori, Piero Maria Lugli del gruppo dei consulenti per il Piano regolatore generale di ...
Leggi Tutto
FALCONE, Andrea
Gennaro Borrelli
Nacque a Napoli intorno al 1630. Fu scultore e decoratore in marmo, creatore di modelli per la fusione di opere in argento. La sua formazione artistica ebbe luogo a [...] decorativo in marmo (Borrelli, 1970, p. 207). Contemporaneamente realizzò il gruppo della Madonna con il Bambino, incastrato in un contesto ornamentale marmoreo lievemente modulato e rigorosamente articolato secondo canoni che si opponevano al gusto ...
Leggi Tutto
epigenetica
epigenètica s. f. – Settore della genetica che studia l’insieme delle attività cellulari preposte a modulare l’espressione del DNA (e che quindi concorrono a determinare il fenotipo) senza [...] della cromatina è un parametro importante per la modulazione dell’espressione genica: se la cromatina è ripiegata eucariotiche, inoltre, esiste un gruppo diversificato di proteine non istoniche, dette proteine del gruppo ad alta mobilità, che sono ...
Leggi Tutto
high-tech
Fabrizio Di Marco
Lo stile della tecnologia
La tecnologia avanzata caratterizza buona parte degli strumenti e dei macchinari a nostra disposizione, ma anche alcuni tipi di edifici, facenti [...] il Crystal palace di Londra, ma anche i progetti utopici del gruppo inglese Archigram, che esaltava i temi della tecnologia e della propriamente high-tech, caratterizzato dalla ripetizione modulare della struttura metallica all'esterno, tinteggiata ...
Leggi Tutto
modulare1
modulare1 agg. [der. di modulo]. – Relativo a un modulo (nel suo sign. primo e più generale), basato su un modulo, e quindi anche costituito dal vario accostamento di elementi (detti essi stessi elementi m.) che ripetono le misure,...
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...