Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] la rotaia verticale di reazione del motore lineare e sui lati le rotaie sulle quali agiscono e non è previsto alcun gruppo frigorifero a bordo in quanto l'expérimentation du turbotrain TGV 001, in Revue générale des Chemins de Fer, genn. 1973; A. ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] contro l'usurpatore una sollevazione generale dei Cappadoci, i quali richiamarono ne trovano, ma meritano di essere ricordati i gruppi di chiese decorate di pitture: a Göreme fra benché non esclusivamente, di tipo lineare e floreale; ma dopo, come ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] processo patologico.
Quanto sopra esposto riassume i lineamenti primi ed elementari di una p. generale. L'aspetto che ha assunto questa disciplina dei casi in seguito all'assunzione di un ristretto gruppo di farmaci di uso frequente.
Sono ben note al ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] detto che si possa assumere come peso della media di un gruppo di osservazioni semplicemente il loro numero. Potrebbe darsi, per es una funzione lineare di t, ma non conosciamo i coefficienti di tale equazione. Per parlare in generale, indichiamo con ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] + 12 a0a4 = 0. Sui gruppi armonici dal punto di vista proiettivo campo τ (finito o no) o più generalmente la ricerca di una funzione regolare che in rispettivamente, e sommando si ottiene
Essendo questa equazione lineare in x, y, z, la traiettoria del ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] fulcri A B C, che stabilisce una relazione lineare fra i moti del collare, del cassetto e primario F1 e dell'eccitazione generale della macchina, col ritorno della spirale L; nella posizione c, il gruppo di spire interessato si trova chiuso in corto ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] gioco diminuisce con il cubo della dimensione lineare ,, ossia rg/r ∝ ,2. . Questo tipo di risultato è generale per qualsiasi fenomeno di rifrazione in trattando la densità ϱc degli asteroidi del gruppo C come un parametro libero da determinare ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] in un certo fare più lineare, morbido, le novità gotiche °-18° sec. (di quest'ultima, e in generale di tutto quanto attiene le forme più popolari di caso di Vibo Valentia, dove intorno a un gruppo di opere variamente riferibili al Giordano − fra ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] riunite in termostati (in gruppi di decine di elementi ciascuno ottenere una variazione di capacità lineare in funzione dell'angolo di 'ordine di 10-10 entro 24 ore). Essi hanno in generale più uscite sincrone con il campione e, in particolare, ne ...
Leggi Tutto
GEORGIA (georg. Sak‛art‛velo; A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Carlo TAGLIAVINI
Giorgio VERNADSKIJ
Ettore LO GATTO
Gerhard DEETERS
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
La Repubblica socialista sovietista Georgiana [...] principale del Caucaso, divisi in quattro gruppi, uno dei quali parla un dialetto commerciali e di tutti i rapporti culturali in generale fra la Georgia e l'Occidente. Durante La fattura è più semplice, meno lineare, più colorita di quella dell'arte ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...