PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] XV.
Le dimensioni dei ponti levatoi erano generalmente di circa m. 3-3,50 dello stato italiano hanno trovato per metro lineare di ponte, in media:
In questa anche considerare le ipotesi del transito di un gruppo di tre assi da 18 tonn. con interasse ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] al di sotto di Ac.
Appartengono a questo gruppo gli acciai al nichel-cromo con 3,5-6 riprodotta la curva dei coefficienti di dilatazione lineare tra 0° e 100° per Questo tipo di acciaio è quello che generalmente si designa col nome di acciaio al ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] l'adozione di segni del sistema lineare cretese medesimo, alfabeto che è periodo dell'epoca tardo-minoica è attribuito generalmente il nome di età micenea. Vasi , su un altro a combattimenti tra due gruppi di due guerrieri, su altri a scene religiose ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] all'estradosso. Il diametro degli archi variava in generale dai 3 ai 7 m., ma, eccezionalmente, può quasi sempre ridurre ad una legge lineare.
a) Tronco a portata costante: hx i dati necessarî. Sul costo dei gruppi di moto-pompa si può dire che ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] le f. e. m. indotte di tipo generale) cessa la nozione di potenziale elettrico e non punto P dello spazio, a un circuito lineare chiuso
dove ϕ è l'angolo solido tentativo fu fatto da C. Neumann in un gruppo di lavori intorno al 1869, assumendo che l ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] J. Prouvé in Francia; il procedimento general panels ideato da W. Gropius e m) sorretti da 4 galleggianti a cassone lineare; l'ancoraggio e l'ormeggio, automatico, di acciaio (pubblicazione a cura dell'ILVA-gruppo IRI), Genova 1989; E. Ranzani, Renzo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] -New York 2004.
Per i temi generali dell'a. e per la ricerca archeologica ferro e l'alfabeto lineare; nell'ambito intellettuale la 15°-16° sec.). In quella orientale, la fusione di gruppi nomadi e sedentari portò alla nascita dell'impero del Kanem ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] -New York 2004.
Per i temi generali dell'a. e per la ricerca archeologica ferro e l'alfabeto lineare; nell'ambito intellettuale la 15°-16° sec.). In quella orientale, la fusione di gruppi nomadi e sedentari portò alla nascita dell'impero del Kanem ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] non si è attenuato lo stato generale di anarchia, il clima di a Belgrado, un edificio lineare a sezione trapezia articolato Contributi più originali alla Nuova Musica vennero da un più giovane gruppo di compositori sloveni, come D. Skerl (n. 1931), J ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] di assetto dell'ambiente fisico.
A livello generale sul gruppo aperto si dovrebbe imperniare la pianificazione continua, assume per convenzione un modulo-base (unità di misura lineare) per il coordinamento dimensionale dei componenti, che avranno ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...