Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] quella funzione a nuovi membri del gruppo di cui è nota la struttura nucleotidica. Inoltre, questa relazione fra geni permette di formulare in modo diretto una serie di previsioni sulla funzionalità di genomi solo parzialmente caratterizzati. In ...
Leggi Tutto
matematica. - Termine con cui si designano certe speciali espressioni che si presentano spontaneamente nella risoluzione dei sistemi di equazioni di 1° grado o, come si suol dire, lineari. Per riferirci [...] trasformazione lineare (le trasformazioni lineari formano dunque un gruppo), e il modulo del prodotto è uguale al colonna di D sono sostituiti dalle rispettive derivate.
Determinante funzionale o Jacobiano di un sistema di n funzioni di altrettante ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] punto di vista demografico sia da quello funzionale, tanto gli altri capoluoghi provinciali quanto i Partito della rifondazione comunista (PRC; 9,3%), Patto dei democratici (un gruppo di ex socialisti che ottenne il 5,5% dei voti), Federazione dei ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] cui la riabilitazione è efficace si verifica un'attivazione di gruppi neuronali - per es., per il ripreso controllo del di elezione per tale scopo.
Nell'ambito dell'imaging funzionale del cervello, ha assunto una posizione prioritaria la ricerca ...
Leggi Tutto
La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] disidratazione e xerosi cutanea. Proprio una insufficienza funzionale della barriera cutanea è la causa più probabile non nocive se prive di sostanze ad alta potenzialità allergizzante (gruppo della para-fenilendiamina).
La c. si occupa anche di ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA
Riccardo Dalla Vedova
. La voce "ortopedia" è stata coniata da N. Andry, quasi due secoli addietro, quando egli ha fuso i due radicali ὀρϑός "dritto" e παίς "bambino" in un neologismo, con [...] più ancora che nelle patologiche, il dismorfismo e il deficit funzionale che vanno a consolidarsi, se per la loro etiologia sono provvedimenti curativi; che essa deriva dai tre grandi gruppi: dell'ortopedia fisica, dell'ortopedia tecnica e dell ...
Leggi Tutto
È sinonimo di sistema a secrezione interna (v. endocrinologia). È costituito da un complesso di formazioni la cui funzione è quella di secernere sostanze che passano nel torrente circolatorio.
In massima [...] la funzione esocrina, e così pure alveoli e gruppi d'alveoli esocrini sarebbero capaci di trasformarsi in sistema nervoso vegetativo che con essi è in intimo rapporto funzionale: anche una presunta azione disintossicante degl'increti si concilia con ...
Leggi Tutto
Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali [...] lunghezza dell'organismo. Allora tali precocità rientrano nel gruppo del nanismo ipergenitale o genito-precoce. Ma osservate come il tessuto della vita di relazione o dell'attività funzionale specifica dell'organo stesso.
È molto verosimile che le ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] residuale, per le sacche di povertà e per i gruppi meno favoriti (negli ambienti rurali, nei sobborghi metropolitani, alfabeto "minore" e "maggiore", o di alfabetizzazione strumentale e funzionale: nel primo caso si denota il leggere-scrivere-far di ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] delle trasposizioni complete delle grandi arterie. In questo gruppo di malformazioni le grandi arterie, aorta e arteria di sequele invalidanti e una tendenza al fallimento funzionale a medio termine.
Il perfezionamento delle tecniche chirurgiche ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...